Home Neonato Svezzamento

Asparagi e bambini: benefici e ricette per i più piccoli

di Elena Berti - 07.04.2022 - Scrivici

asparagi-e-bambini
Fonte: Shutterstock
Asparagi e bambini spesso non vanno d'accordo, ma hanno molti benefici. Ecco quindi qualche ricetta da fare per i più piccoli.

Far mangiare le verdure ai bambini non è mai semplice, ma è necessario per la loro salute. Oggi parliamo degli asparagi, un tipo di verdura particolarmente ricco di vitamine e sali minerali, capaci di favorire l'assorbimento di calcio. Per questo è importante che i bambini li consumino regolarmente. 

In questo articolo

Asparagi e bambini: benefici

Vediamo innanzitutto quali sono i benefici che il consumo di asparagi ha sull'organismo. Per essere corretti, gli asparagi appartengono alla categoria degli ortaggi e sono tipici della primavera. Hanno un sapore particolare, ma soprattutto fanno molto ridere i bambini per il loro "potere magico": sì, facciamo riferimento proprio all'odore della pipì! Ma a parte questo, vediamo di cosa sono ricchi gli asparagi:

Grazie a questi nutrienti, gli asparagi hanno numerose qualità che contribuiscono al buon funzionamento del corpo, come per esempio l'effetto diuretico e depurativo e le proprietà antiossidanti. Ma sono anche validi alleati nella prevenzione del diabete di tipo 2, mantengono sano il sistema nervoso, aiutano a contrastare le infiammazioni e faciltano la digestione e il transito intestinale. 

Addirittura, recenti studi hanno dimostrato una potenziale efficacia nel contrastare l'invecchiamento cognitivo.

Attenzione però: se vostro figlio ha problemi renali è bene non esagerare o comunque verificare col medico il consumo consigliato, proprio perché gli asparagi hanno effetti diuretici e sollecitano, quindi, il lavoro dei reni. 

Asparagi e bambini: svezzamento

Le idee in tema di svezzamento cambiano continuamente e ormai sono pochi i pediatri che consigliano schemi molto rigidi. Secondo alcuni, anche seguendo una diversificazione alimentare classica si possono inserire fin da subito tutti gli alimenti, per altri è meglio aspettare. I medici che preferiscono ancora proporre ai bambini i cibi secondo uno schema ritengono che per gli asparagi si possa rocedere dagli otto mesi, ma è appunto una delle tante teorie: parlate col vostro pediatra e seguite il suo consiglio.

Ovviamente le prime volte è bene ridurlo in pappa: non date a bambini molto piccoli un asparago intero perché la parte più bassa, quella più dura, è filamentosa e un bambino potrebbe strozzarsi facilmente. Quindi se praticate autosvezzamento, meglio ridurlo in pezzettini piccoli, anche in anelli. 

Gli asparagi verdi e quelli bianchi, di stagione, hanno un gusto più morbido e delicato. Quelli selvatici invece hanno un sapore più intenso che i bambini molto piccoli potrebbero non gradire. Gli asparagi possono comunque essere aggiunti a qualsiasi preparazione: pappe, polpette, pasta, minestre. 

Anche in questo caso, in molti consigliano un piccolo assaggio una prima volta per scongiurare reazioni allergiche, ma ancora una volta seguite le indicazioni del vostro pediatra. 

Ricette con gli asparagi per bambini

Ecco qualche consiglio di ricette sfiziose da preparare ai vostri bambini.

Vellutata di asparagi patate e ricotta

Fate un brodo classico e aggiungete le punte degli asparagi e una mezza patata, cuocendoli prima a vapore. Passate il tutto e aggiungete un po' di ricotta, un filo d'olio e, se proprio volete, del parmigiano. 

Pasta asparagi, zucchina e parmigiano

Cuocete a vapore una zucchina e tre asparagi, di cui terrete solo le punte. Cuocete la pasta, una volta cotta unite alle verdure e aggiungete olio e parmigiano. 

Frittata asparagi, zucchine e patate 

Cuocete le verdure a vapore, ridotte in pezzettini. Sbattete delle uova (per tutta la famiglia) e mescolate con le verdure, salando appena. Spennellate d'olio una padella e cuocete a fuoco basso, coperto. 

Gli asparagi sono un alimento ricco di nutrienti ideale per la crescita dei bambini: non fateli mancare mai nella vostra cucina!

Aggiornato il 06.04.2021

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli