Colazione: latte materno (o biberon di latte di proseguimento)
Metà mattina (solo se dimostra appetito): frutta
Pranzo: Un piatto di pappa: brodo vegetale + verdura schiacciata + carne (o pesce o formaggio o prosciutto o uovo o legumi) + parmigiano + olio extravergine d’oliva
Merenda: latte o yogurt con frutta
Cena: Un piatto di pappa simile a quella proposta a pranzo. Bisogna inserirvi carni, formaggi, pesce, uovo, legumi non utilizzati a pranzo, in modo da garantire un’alimentazione varia sotto il profilo proteico.
(Leggi anche: Gli alimenti vietati (almeno) fino ai tre anni del bambino)
AL POSTO DI… COME VARIARE TRA LORO GLI ALIMENTI
La varietà è una caratteristica fondamentale di una dieta sana. E’ dunque bene alternare tra loro i vari nutrienti, tenendo presente che la carne può essere sostituita da:
-
formaggio
-
prosciutto
-
pesce
-
uovo
-
legumi
con che frequenza
carne: 3-4 volte alla settimana
pesce: 3-4 volte alla settimana
prosciutto cotto: 1 volta alla settimana
un uovo: una due-volte alla settimana
2 cucchiai di legumi passati: due-tre volte alla settimana
formaggio (30 grammi circa): due-tre volte alla settimana
In più:
-
Tutto sullo svezzamento
-
Dal forum: Svezzamento del bambino
A cura di Valentina D’Andrea, supervisione scientifica della dottoressa Chiara Zanolini, pediatra