Il bebè è arrivato. Adesso siete pronti/e a nutrirlo? Offrire la pappa ad un bebè dai 6 ai 24 mesi può essere un'esperienza molto "disordinata" e, al tempo stesso, divertente e creativa.
Il bebè dovrebbe fare 3 pasti e 2-3 spuntini ogni giorno. Fondamentale è dare ai piccolissimi una routine: ciò li aiuta a capire quando arriva l'ora dei pasti o degli spuntini e cosa devono aspettarsi.
Ecco consigli e routine per la pappa del bebè.
In questo articolo
1. Lavare le manine prima dei pasti
Lavate sempre le manine del bebè prima dei pasti.
Suggerimento: siete preccupati/e perché sapete che si creerà un gran disordine durante il pasto? Potete mettere un giornale o un tappetino di plastica sul pavimento sotto il seggiolone del bambino. Questo può aiutarvi a fare più velocemente le pulizie.
2. Attenzione al bebè sul seggiolone
Fate sedere i vostri figli in un luogo sicuro. Un seggiolone stabile può essere una buona opzione. Legate i bebè al seggiolone e fate in modo che si possano muovere in sicurezza.
Durante i pasti guardate i bambini in ogni momento per assicurarvi che siano al sicuro.
3. No alle distrazioni
Limitate le distrazioni. Evitate che la televisione, i video, gli smartphone o gli animali domestici distraggano vostro figlio dal pasto. Concentratevi sul bambino durante i pasti.
I piccolissimi non dovrebbero guardare gli schermi. Infatti, secondo l'associazione American Academy of Pediatrics i bambini devono evitare di usare i device digitali almeno fino al compimento dei 18 mesi, a meno che non li adoperino per chattare con amici o familiari che vedono raramente.
4. Dita, cucchiai, forchette, tazze: sperimentare!
Quando i bambini iniziano a mangiare, possono sperimentare prendendo il cibo con un cucchiaino o possono utilizzare direttamente le dita. In più, tanti bebè giocano con tazze e piatti.
Ma niente paura: man mano che i piccoli crescono, sviluppano varie abilità e riescono a nutrirsi con più facilità.
Siete preoccupati di rompere piatti o tazze o temete che i bimbi si possano far male? Utilizzate stoviglie che NON si rompano (non di ceramica) e che non abbiano bordi taglienti.
5. Pasti sempre in famiglia
Essere seduti a tavola con il resto della famiglia per l'ora dei pasti può insegnare al bambino come si mangia e lo può aiutare anche a sviluppare abilità sociali.
Inoltre, offrite a vostro figlio sempre cibi sani ad ogni pasto.
Volete che il bambino sperimenti nuovi alimenti? Offritegli sempre un'alimentazione sana, a base di frutta, verdura, ecc. Ciò può aiutarlo ad apprendere a nutrirsi nel modo corretto.
6. Meglio non insistere
Fate in modo che sia vostro figlio a decidere quanto mangiare. Il bambino non deve finire per forza tutto il cibo nel piatto o bere tutto il liquido che è nella tazza o nel biberon.
Cercate di capire, attraverso i vari segnali che vi offre, se il bambino è affamato o sazio.