A tutta prima al banco frutta e verdura sembra cambiato poco o quasi nulla. Fragole e frutti di bosco così come pomodori e peperoni continuano ad ammiccare invitanti. Solitamente, con le dovute eccezioni, me ne tengo alla lontana. Preferisco comprare di stagione, frutta e verdura che hanno viaggiato poco e sono nel loro splendore in quanto a proprietà nutritive e gusto. In più, se possibile, ricerco prodotti bio perché i bambini, soprattutto i più piccoli, sono maggiormente sensibili agli effetti nocivi dei prodotti chimici estranei (vedi fertilizzanti&co) e faticano a eliminare le sostanze nocive. Lea ha fatto così i suoi primi assaggi, in anticipo sul calendario, di broccoli (un must a casa nostra per tradizione familiare) e spicchi di arancia. Non ho resistito e l’altro giorno ho tinto di rosa le mini conchigliette al formaggio: è bastata una fetta di barbabietola cotta al vapore che ho poi frullato con un cucchiaio di yogurt.
Bene, ecco la lista della spesa fino al 21 di marzo o quasi.
Verdure
-
Barbabietola rossa (usatela per colorare di pink la pappa del bebè!)
-
Broccolo (cotto al vapore e poi frullato con olio e poco brodo è un ottimo pesto per la pastina di Lea)
-
Cavolfiore (bianco ma anche romanesco a punte stellate)
-
Cavoli
-
Rape (il loro sapore non piace a tutti, provate a cucinarle con un paio di spicchi di mela)
-
Carote
-
Porro
-
Finocchio (la pappa infinocchiata è perfetta con trota o nasello ma anche con pollo e tacchino, cotti al vapore e ben frullati)
-
Zucca (addolcisce anche le pappe dei bambini più difficili)
-
Radicchio
-
Cavolo verza
-
Coste o bietole (da evitare nelle prime pappe, come anche gli spinaci, perché tendono ad accumulare più nitrati)
Frutta
-
Arancia (iniziate con piccoli spicchi da far ciucciare o qualche cucchiaino di spremuta)
-
Mandarino
-
Mandarancio
-
Kiwi
-
Melagrana (Spremetela come fosse un’arancia e fatene assaggiare il succo)
-
Mela (Golden e Fuji per i primi assaggi, Renetta da proporre cotta)
-
Pera (Le più dolci sono le Williams) Leggi tutte le puntate dell'agenda dello svezzamento
Mettiti alla prova con la videoricetta
L'autrice dell'articolo e la fotografa

Leggi anche la Guida allo svezzamento di nostrofiglio.it con le ultime indicazioni della comunità scientifica Se vuoi chiedere consiglio a altre mamme, entra nel forum sezione Svezzamento