
Allattamento
Non beve il mio latte dal biberon
Ci Ci scrive una mamma perché deve rientrare al lavoro e non vuole rinunciare a dare il suo latte al bambino. Il piccolo però rifiuta il biberon. Che fare? La risposta delle esperte Leggi articolo
Ci Ci scrive una mamma perché deve rientrare al lavoro e non vuole rinunciare a dare il suo latte al bambino. Il piccolo però rifiuta il biberon. Che fare? La risposta delle esperte Leggi articolo
I primi giorni di allattamento sono fondamentali: per non andare in crisi in attesa della montata lattea, per non cedere alla tentazione di dargli (o fargli dare) aggiunte nel timore che il proprio... Leggi articolo
Più che per motivi igienici, il bagnetto quotidiano può essere una coccola e un momento rilassante. Leggi articolo
Sono tantissime le domande di una mamma che allatta, rispetto alla qualità del suo latte, a come gestire l’allattamento, a come prendersi cura del suo aspetto e della sua salute anche... Leggi articolo
Rigurgitare piccole quantità di latte dopo la poppata è molto comune tra i neonati. Solo se i rigurgiti sono tanto frequenti da disturbare il bambino o impedirgli una crescita... Leggi articolo
E' estate, il bimbo sta dormendo e coprite carrozzina o passeggino con una copertina o un lenzuolino per proteggerlo da caldo e luce? Meglio non farlo: la temperatura può aumentare... Leggi articolo
Di fronte a certi sapori, il bebè potrebbe in un primo momento rifiutare il seno. Il consiglio è quindi di cominciare ad assumere certi cibi in quantità moderata: se al bambino... Leggi articolo
Allattare è un gesto naturale, certo. Ma sfatiamo un mito: può non essere né facile né immediato. Anche perché negli ultimi 30-40 anni diverse generazioni di... Leggi articolo
Possono essere dei validi sostituti del latte di mucca nell'alimentazione dei bambini allergici alle proteine del latte vaccino? Leggi articolo
Le risposte a tutte le domande e i dubbi sul neonato e la nuova famiglia, in diretta martedì 23 alle 14:15 con la pediatra e neonatologa Laura Pogliani e l'ostetrica Beatrice Ciccanti Leggi articolo
La mastite è una condizione causata da infiammazioni o da infezioni di origine batterica. Può insorgere in caso di attacco scorretto, di ragadi, o per un ingorgo non trattato. Ecco... Leggi articolo
Con il nuovo arrivato bisogna rinunciare alle vacanze in montagna? Il pediatra Gianfranco Trapani ci svela che non è proprio così! Con le giuste indicazioni si possono raggiungere... Leggi articolo
Storia, origine, testo e link youtube di una delle ninne nanne più amate da mamme e bambini: la ninna nanna di Brahms. Una melodia che fa addormentare i bimbi dal 1868. Leggi articolo
Strumento di relazione e comunicazione fondamentale tra la mamma e il bambino, le ninne nanne gettano le basi per un rapporto intimo e profondo già durante la gravidanza Leggi articolo
La musica classica non solo è educativa, ma anche fa rilassare i bambini e li aiuta a prendere sonno. Ecco 17 brani di qualità, da 'Clair de lune' di Debussy al 'Canto del cigno' di... Leggi articolo
Le ragadi sono piccoli taglietti o abrasioni sul capezzolo che provocano dolore quando il lattante si attacca al seno e possono anche sanguinare. Per risolvere la situazione bisogna correggere... Leggi articolo
Fumare sigarette - anche elettroniche - mentre si allatta espone il bambino a numerose sostanze tossiche, sia attraverso il passaggio dal latte materno sia attraverso inalazione. Per questo sarebbe... Leggi articolo
Cosa regalare a un bebè di 3 mesi? Il neonato sta scoprendo il mondo intorno a sé e ha bisogno di giochi in grado di rafforzare le sue capacità motorie e sensoriali. Abbiamo... Leggi articolo
L'allattamento al seno prolungato contribuisce al benessere del bambino e non ne limita la conquista dell'autonomia. Importante il sostegno alle mamme che desiderano continuare ad allattare Leggi articolo
Perché il latte materno è così importante per la crescita e lo sviluppo dei bambini? Riccardo Davanzo, presidente del Tavolo Tecnico ministeriale per la promozione... Leggi articolo