
Cura e salute
Morte improvvisa dei bambini: potrebbe avere cause genetiche
Sids: cause genetiche forse all'origine della morte improvvisa del lattante e del bambino. Uno studio ha scoperto una mutazione genetica. Leggi articolo
Sids: cause genetiche forse all'origine della morte improvvisa del lattante e del bambino. Uno studio ha scoperto una mutazione genetica. Leggi articolo
Il latte materno è la scelta ideale per il neonato. Ma se per qualunque motivo non è possibile allattarlo al seno, ecco come scegliere il latte artificiale, che dosi proporre, come... Leggi articolo
Come deve essere il cuscino dei neonati? Cuscino nanna sicura Chicco, Prenatal e su Amazon Leggi articolo
Cosa significa la cacca verde neonato, quando preoccuparsi, quanto è frequente e quando indica uno scarso apporto di latte materno. Leggi articolo
Nell'ottavo mese di vita si può introdurre nell'alimentazione del bebè il pesce. Ecco una ricetta per rendere più accattivante la pappa del piccolo: la pasta al "finto"... Leggi articolo
Il dito in bocca nei bambini è un'abitudine da temere per lo sviluppo del bambino? Ecco i consigli della pedagogista Silvia Ferretti Leggi articolo
L'esogestazione è il periodo di gestazione del bebè nei nove mesi dopo la nascita. Scopriamo di più su questo termine e sul suo significato. Leggi articolo
I neonati possono prendere i pidocchi. Una delle eventualità più comuni è che il fratellino o la sorellina che frequentano l'asilo prendano i pidocchi e li trasmettano al... Leggi articolo
Pannolini ecologici: come sceglierli e dove comprarli, differenza tra lavabili e biodegradabili, consigli per acquistarli. Leggi articolo
Quali sono i più comuni esami del sangue post parto? Ecco i principali, prescritti da medici e dal personale ospedaliero alle donne nel periodo del post partum. Leggi articolo
Sebbene alcuni piccoli dormano 10-12 ore di fila già dai 3-4 mesi di età, la maggioranza dei bebè si sveglia durante la notte e piange o grida. Ecco quali sono le possibili... Leggi articolo
Le poppate a grappolo possono esaurire le neo-mamme, che si ritrovano a far fronte a una richiesta continua del seno. Ecco perché si verificano. Leggi articolo
Pugni chiusi neonato: perché lo fa, cosa significa e quando bisogna preoccuparsi. A quale età afferrano le cose e perché mangiano i pugni Leggi articolo
Come si usano e quando servono i paracapezzoli in argento, quanto tempo impiegano per dare sollievo alle ragadi durante l'allattamento. Leggi articolo
Quando preoccuparsi per il sonno agitato del neonato? Perché il bambino si lamenta e si agita mentre dorme? Leggi articolo
Massaggi e allattamento: è possibile farsi massaggiare quando si allatta al seno? E che tipo di massaggi sono concessi nel puerperio? Leggi articolo
Lo screening genomico neonatale potrebbe salvare molti bambini dalle malattie genetiche e migliorarne la qualità della vita. Leggi articolo
Quali sono le controindicazioni all'allattamento? Farmaci, malattie e condizioni che possono far sconsigliare l'allattamento Leggi articolo
A cosa serve il ferro post parto? Come riconoscere i sintomi dell'anemia post parto, di carenza di ferro ed emoglobina bassa Leggi articolo
Cosa scrivere quando si è invitati ad un Battesimo? E quando invece si sta organizzando? Vi diamo alcuni esempi di frasi da scrivere in questa occasione. Leggi articolo