Variante ungherese di Ernesto
Origine
Tedesca (‘ernust-ernost-ernst’).
Significato
Serio, severo, fedele, onesto (ma anche combattente, vigoroso [come aquila: secondo l’antica variante ‘arnust’])
Onomastico
7 novembre (Sant’ Ernesto martire);
22 novembre (Sant’Ernestina vergine [il 14 aprile ricorre un’omonima venerabile])
Frequenza
Nome ben radicato in Italia, dove conta oltre 100.000 omonimi e circa 50.000 omonime: sia al maschile sia al femminile, la metà è fatta di diminutivi; poche unità le altre varianti.
Varianti italiane
Al maschile: Ernesta, Ernestino, Erno (diminutivo affettuoso)
Al femminile: Ernesta, Ernestina, Erna
Varianti straniere
Al maschile:
Ernest (francese multilingue);
Ernest, Earnest; Ern ([diminutivo] inglese);
Ernésto; Erno ([diminutivo] spagnolo);
Ernst; Erni ([diminutivo] tedesco);
Arnö (ungherese)
Al femminile:
Ernestine ([diminutivo] francese multilingue)
Ernestine, Ern, ([diminutivo] inglese)
Ernestina, Érna ([diminutivo] spagnolo)
Ernestine, Erna ([diminutivo] tedesco)
Curiosità sul nome (nelle arti, lettere, scienze, storia e varia umanità)
Fra i due o tre santi omonimi, Ernesto abate di Zwiefalten partecipò a una crociata, predicando in Persia e in Arabia ove fu fatto prigioniero e martirizzato.
Se si accoglie l’antica variante tedesca ‘arnust’, il nome Ernesto è affine d Arnaldo e Arnold (vedi).
Oscar Wilde dà il titolo a una sua commedia umoristico-satirica giocando sulla parola “Earnest” che si pronuncia come “honest” (onesto, serio). In essa, il protagonista Jack finge di chiamarsi così per conquistare Guendalina dal momento che costei considera e desidera solo uomini di nome Earnest: insomma, una vera e propria commedia degli equivoci che rispecchia appieno il sottile humour anglosassone.
Fra le persone storiche: nome proprio delle dinastie tedesche di Sassonia-Coburgo e Hannover; il leggendario duca Ernst von Schwaben; Ernésto Guevara detto il “Che”: il celebrato rivoluzionario cubano che sostenne Fidél Castro.
Fra scienziati e artisti notevoli:
- scienziati e filosofi: Ernst Heinrich Haeckel; Ernesto Cardenal (teologo ma anche poeta);
- attori: Ernesto Calindri;
- scrittori: Ernest Hemingway ed Ernst Jünger (anche filosofo); Ernesto Sabato (morto centenario nel 2011);
- musicisti: Ernesto Murolo (autore di notissime melodie napoletane)…
Fra i personaggi letterari e musicali (solo nei titoli): la commedia di Oscar Wilde ‘L’importanza di chiamarsi Ernesto’ [The importance of being Earnest]; il romanzo di Umberto Saba ‘Ernesto’.
Qualità personale
Docile, serio e onesto ma fermo e acuto come l’aquila che si porta nel nome. Talora anche combattivo in difesa di giusti ideali. Propensione per una sintesi fra il pensiero scientifico e quello umanistico.
Totem portafortuna
Animale:
Al maschile e al femminile: giaguaro
Pianta:
Al maschile e al femminile: fico
Colore dominante:
Al maschile e al femminile: giallo-rosso
Redattore: Michele Francipane, pedagogista, psiconomasta e autore di vari saggi fra cui la trilogia ‘Dizionario ragionato dei nomi’ -‘Dizionario ragionato dei cognomi’ - ‘Dizionario ragionato dei Santi’.
Ha inventato il ‘Giocabolario’ anche in versione Braille per i non vedenti.
Dal magazine: nomi per bambini
Dal forum: nomi per bambini
Home Nomi
Nome Arno - Origine e significato
Origine del nome: