Variante maschile di Dylan
Origine
Gallese antica
Significato
‘Dy’ = grande e ‘ilanw’ = flusso, marea. Quindi, per estensione analogica, “figlio del mare o dell’onda o della marea”.
Onomastico
1 novembre (è nome adespoto, ossia senza santo patrono omonimo)
Frequenza
Nome di tendenza non ben quantificabile (molti gli omonimi in area anglofona)
Varianti italiane
Dilan
Varianti straniere
Dill, Dillie, Dilly (diminutivi inglesi multilingue)
Curiosità sul nome (nelle arti, lettere, scienze, storia e varia umanità)
Nella mitologia, Dylan è una divinità marina (dio del mare.) Il nome diventa famoso grazie a due omonimi: il poeta e romanziere inglese Dylan Marlais Thomas e il cantante musicista USA Robet Zimmerman. Sarà, infatti, proprio quest’ultimo cantautore-poeta, a scegliere di chiamarsi col nome d’arte Bob Dylan in onore del grande lirico inglese.
Oltre all’influsso dei primi due sopra citati, in Italia il nome è ripreso e adottato sotto una duplice spinta letteraria e mediatica: come titolo del fumetto ‘Dylan Dog’ di Tiziano Sclavi e come omonimo del personaggio Dylan McKay nel telefilm di successo ‘Beverly Hills 902012’ interpretato appunto dall’attore protagonista Luke Perry.
Curiosità: Dylan è anche cognome presente e diffuso sempre in area anglofona.
Qualità personale
Geniale e creativo, aperto e sincero, mette la sua intelligenza e il suo cuore oceanico a servizio degli altri.
Totem portafortuna
Animale:
Albatros
Pianta:
Limone
Colore dominante:
Blu
Redattore: Michele Francipane, pedagogista, psiconomasta e autore di vari saggi fra cui la trilogia ‘Dizionario ragionato dei nomi’ -‘Dizionario ragionato dei cognomi’ - ‘Dizionario ragionato dei Santi’.
Ha inventato il ‘Giocabolario’ anche in versione Braille per i non vedenti.
Dal magazine: nomi per bambini
Dal forum: nomi per bambini
Home Nomi
Nome Dilan - Origine e significato
Origine del nome: