Fabio è un nome di origine latina che significa "della fava, colui che coltiva le fave". L'onomastico si festeggia l'11 maggio.
Origine
Latina
Significato
"Della fava" (pianta: in latino, 'faba' = fava) e, per estensione, Fabio significa "colui che coltiva fave" o "colui che coltiva campi di fave".
Onomastico
- 20 gennaio (San Fabiano papa);
- 11 e 17 maggio e altre date (San Fabio);
- 31 luglio (San Fabio il Vessillifero martire);
- 27 dicembre (Santa Fabiola di Roma)
Frequenza
Fabio supera le 30.000 unità d'omonimi; Fabio Massimo circa 300.
Al femminile, oltre 3000: Fabia sotto 500, Fabiola circa 2500. Fabiano conta circa 2000 omonimi, Fabiana oltre 1000.
Varianti italiane
Al maschile:
- Fabiano (patronimico),
- Fabiolo
Al femminile:
- Fabia,
- Fabiana,
- Fabiola
Varianti straniere
Al maschile:
- Fabius (latino, tedesco multilingue);
- Fabianus (latino, tedesco multilingue);
- Fabian (inglese);
- Fabián (spagnolo);
- Fabien (francese)
Al femminile:
- Fabienne (francese)
Curiosità sul nome (nelle arti, lettere, scienze, storia e varia umanità)
Fabiano deriva dal latino gentilizio Fabius/ Fabianus (patronimico).
Fra i personaggi storici
- Quinto Fabio Massimo era capo dell'esercito romano, soprannominato "Temporeggiatore" (dal latino 'Cunctor') perché guadagnava tempo strategico prima di attaccare l'avversario, nel suo caso il cartaginese Annibale; riuscì così a salvare la Repubblica di Roma (guerre puniche).
- Fabio Filzi, eroico patriota impiccato dagli austriaci nella guerra 1915-18.
- La regina del Belgio Fabiola de Mora y Aragón.
Fra i giornalisti TV:
- Fabio Falzone,
- Fabio Fazio.
Fra i cantautori:
- Fabio Concato.
Nei titoli:
- 'Fabiola o la Chiesa delle catacombe', romanzo popolare ottocentesco di Nicholas- Patrick-Stephen Wiseman, trasposto in due film diretti uno da Enrico Guazzoni e Alessandro Blasetti (Fabiola è interpretato da Michèle Morgan).
Qualità personale
Fabio continua la tradizione del suo 'antenato' romano, teso com'è a guadagnar tempo in qualsiasi circostanza. Più che prudente sembra indeciso, poco sicuro di sé rimandando ogni conclusione. Più romantica di lui è Fabiana, che si sublima in Fabiola, tendente a vivere ogni episodio come una… favola.
Totem portafortuna
Animale:
Al maschile: Capodoglio
Al femminile: Allodola
Pianta:
Al maschile: Agrifoglio
Al femminile: Tulipano
Colore dominante:
Al maschile: Giallo
Al femminile: Blu
Redattore: Michele Francipane, pedagogista, psiconomasta e autore di vari saggi fra cui la trilogia 'Dizionario ragionato dei nomi' -'Dizionario ragionato dei cognomi' - 'Dizionario ragionato dei Santi'. Ha inventato il 'Giocabolario' anche in versione Braille per i non vedenti.
Ti potrebbe interessare anche:
Latina