Home Nomi

Nome Liudvg - Origine e significato

Variante russa di Luigi, assieme a Ludwik e Ludis

Origine Franco-tedesca

Significato Illustre combattente, glorioso in battaglia (ma, per altra fonte, anche sapiente)

Onomastico 21 giugno (San Luigi Gonzaga) 15 o 16 marzo (Santa Luisa di Marillac) 24 luglio (beata Ludovica di Savoia) 19 agosto o 16 novembre (San Ludovico) 1 aprile (beato Lodovico Pavoni)

Frequenza In tutt’Italia circa 1 milione di persone si chiamano Luigi e con le numerose varianti, specie Luigino e Gigi, assurge a nome di rango (5° posto in classifica maschile); anche coloro che si chiamano al femminile Luigia e Luigina o Luisa e Luisina sono d’alta classifica, contando rispettivamente oltre 250.000 e oltre 200.000 unità (20° posto femminile)! Lodovico e Lodovica, due nomi di tendenza, insieme superano le 10.000 unità.

Varianti italiane Maschili: Clodoveo Aligi Aloise Aloisio Alvise Alvisio Gigetto Gigi Gigino GinoLuiginoLodovico Ludovico Femminili: Clodovea Luisa Aloisa Aloisia Alvisa Alvisia Loisia Luigia Luisella Luisetta Lodovica Ludovica

Varianti straniere Maschili Louis Louison (diminutivo)Loys Clovis Ludovic: francese; Lewie Louis Lew (diminutivo) Aloysius: inglese; Ludwig Luis Viki Alois: tedesco; Luís Luisíto (diminutivo): spagnolo; Luíz: portoghese; Ljudvg Ludwik Ludis: russo e lettone; Lajos Layos: ungherese, Ludwik Lutk: polacco; Ludvig: norvegese e svedese… Femminili Luoise Aloyse Louiset Louisette Lisette Lulu (diminutivo)Ludovique: francese; Louisa Louise Lula Lulu Lulie (diminutivi): inglese; Luise Aloisa Ludovika Viki: tedesco; Luísa Luisíta (diminutivo): spagnolo; Luíza: portoghese; Lovisa: norvegese; Luisa Lodoiska Luda Ludwika: polacco; Louisa: romeno; Luiza Luyza: russo…

Curiosità sul nome (nelle arti, lettere, scienze, storia e varia umanità) Curiosa la genealogia dei nomi Luigi e Luisa che si originano, per successive variazioni, dal nome Clodoveo biforcandosi indue rami: - maschile con Ludovico, Aloisio, Alvisio, Luisio, Aligi, Luigi (dal francese antico e poi attraverso il latino di nuovo al francese: Clovis-Clodovicus-Lodewig-Ludwig- Aloisius- Looïs-Louis…); - femminile con Ludovica, Aloisia, Alvisia, Alvisa, Loisia, Luigia, Luisa… (Clovis-Clodovica-Aloisia-Looïse-Louise…). Molti i santi omonimi, fra i quali San Luigi IX re di Francia (festa il 25 luglio) e San Luigi Guanella sacerdote fondatore canonizzato nel 2011… Molti pure i re di Francia da Clodoveo al ‘Re Sole’ ossia Luigi XIV… Fra gli altri eminenti della storia: Ludovico il Moro, Luisa Sanfelice, nobildonna, attiva e vittima nella rivoluzione napoletana del 1799 contro i Borbone. Il francese Louis Braille ha legato il suo nome all’alfabeto tattile per i non vedenti: lo inventò anche per sé, essendo divenuto cieco a tre anni! Fra gli scrittori italiani di nome Luigi: Barzini, Bertelli, Capuana, Pirandello; Pulci, poeta; musicisti: Boccherini, Cherubini, Nono; cantautori: Tenco; registi: Comencini … Fra gli stranieri scrittori: Lewis Carroll autore di ‘Alice nel paese delle meraviglie’… E poi Ludwig van Beethoven, musicista; Louis Armstrong, trombettista; fra i registi: Louis Jouvet, Louis Malle, LuísBuñuel… Tra i personaggi letterari di nome Luisa nei romanzi:‘Amore e raggiro’ di Federico Schiller (da cui Giuseppe Verdi trarrà l’opera lirica‘Luisa Miller’), “Il rosso e nero” di Stendhal e‘Piccolo mondo antico’ di Antonio Fogazzaro; nel romanzo musicale ‘Louise’ di Gustave Charpentier… Tra i capolavori cinematografici il film del 1991 ‘Thelma & Louise’ diretto da Ridley Scott e interpretato da Susan Sarandon e Geena Davis.

Qualità personale Luisa è nome eufonico (dal dolce suono) un po’ più suadente di Luigi. A proposito, LUIgisa che LUIsasa che è LUI il principe azzurro? E qui potrebbe cominciare una bella favola d’amore…

Totem portafortuna
Animale: Al femminile: canguro; Al maschile: usignolo
Pianta: Al femminile: lavanda; Al maschile: grano
Colore dominante: Al femminile: verde; Al maschile: rosso

Redattore: Michele Francipane, pedagogista, psiconomasta e autore di vari saggi fra cui la trilogia ‘Dizionario ragionato dei nomi’ (edito da BUR) -‘Dizionario ragionato dei cognomi’ (BUR) - ‘Dizionario ragionato dei Santi’ (Ancora). Ha inventato il ‘Giocabolario’ anche in versione Braille per i non vedenti.



Dal magazine: nomi per bambini
Dal forum: nomi per bambini

Origine del nome:

scopri anche

TI POTREBBE INTERESSARE