Variante maschile di Marica
Origine
Sanscrita per via greca: ‘máricih’ e ‘marmairō’: luccico, splendo
Significato
Luminosa, splendente
Onomastico
Nome adespoto ossia senza santo omonimo ma si può festeggiare o il 12 settembre (nome della Vergine Maria) o il 13 aprile, nome del beato Marice di Cannaiola di Trevi…
Frequenza
Rispetto al rarissimo maschile Marico – che si sovrappone spesso a Manrico (vedi) –, Marica è un nome di difficile quantificazione; tuttavia in buona ripresa, visto che si trova fra i primi 60 nella classifica onomastica dei neonati nel 2012.
Varianti italiane
Al femminle: Marika, Malica
Al maschile: Marico
Varianti straniere
===
Curiosità sul nome (nelle arti, lettere, scienze, storia e varia umanità)
In Spagna Marica è una variante soprannominale di Maria.
Nome di ninfa boschiva moglie di Fauno e madre di Latino (vedi Lavinia)
Altre possibili interpretazioni: accorciativo per contrazione di Maria (vedi) ed Enrica (vedi) oppure di Maria ed Erica (vedi); Marika = Maria ed Erika (vedi). Anche ipocoristico-contratto di Manrica (vedi). Una variante potrebbe essere Malica.
Tra le omonime più o meno note:
Marica Pellegrinelli (moglie Ramazzotti); Marica Giannini (giornalista e cond. TV); Marika Karin Louise Lagercrantz (attrice svedese); Marika Rökk (attrice, cantante e ballerina tedesca d’origine ungherese); Malica Ayane (cantautrice italiana)…
Qualità personale
Saggia ed eccentrica a un tempo, sa affrontare ogni sorta d’imprevisto, dedicandosi inoltre di buon animo al volontariato, specie presso persone sole o anziane o ammalate (come il buon… ‘samarikano’).
Totem portafortuna
Animale:
Colomba
Pianta:
Giglio
Colore dominante:
Blu o azzurro chiaro
Redattore: Michele Francipane, pedagogista, psiconomasta e autore di vari saggi fra cui la trilogia ‘Dizionario ragionato dei nomi’ -‘Dizionario ragionato dei cognomi’ - ‘Dizionario ragionato dei Santi’.
Ha inventato il ‘Giocabolario’ anche in versione Braille per i non vedenti.
Dal magazine: nomi per bambini
Dal forum: nomi per bambini
Home Nomi
Nome Marico - Origine e significato
Origine del nome: