Home Nomi

Nome Nimue - Origine e significato

Il nome Nimue è risalente alla mitologia greca e romana ed è il nome della Dama del Lago, colei che tra le altre cose avrebbe consegnato ad Artù la spada Excalibur. L'onomastico si festeggia il 1 novembre.

Origine del nome

Il nome Nimue è risalente alla mitologia greca e romana: si tratta del soprannome di diversi personaggi storici, presenti nelle leggendi di Re Artù. E' la Dama del Lago che consegnò a re Artù la spada Excalibur, ed è colei che incantò Merlino e lo rinchiuse in una grotta. Il nome potrebbe anche derivare da quello di Mnemosyne, una delle titanidi amata da Zeus e madre delle nove muse.

Significato del nome

Nimue è uno dei nomi attribuiti alla "Dama del lago", un personaggio del ciclo arturiano, anche chiamata Nimueh o Nimue.

Onomastico

Il nome è adesposta e pertanto festeggia il suo onomastico il 1 novembre in occasione di Ognissanti.

Frequenza del nome

Il nome Nimue non ha trovato grande diffusione in Italia, è infatti il 7001° nome più scelto in Italia nel 2014.

Varianti

Diversi autori attribuiscono diversi nomi alla Dama, per esempio:

  • Nimueh
  • Viviana
  • Niniane
  • Nyneve
  • Coventina

Curiosità sul nome

Il nome "Nimue" usatoper riferirsi alla Dama del Lago, potrebbe essere un'eco di Mneme, nome abbreviato di Mnemosyne, a sua volta derivato da Mnemosine, madre delle nove muse e ninfe delle acque della mitologia greco-romana, che diedero le armi, in questo caso, all'eroe Perseo.

Un altro nome della Dama, "Vivienne" richiama la forma femminile celtica "Vi-Vianna", probabilmente derivata da "Co-Vianna", una variante della diffusa divinità celtica delle acque Coventina. Questo nome latino fa probabilmente riferimento all'originale moglie di Merlino, Gwendoloena, che compare nella tradizione poetica più antica.

È stato suggerito che il personaggio della Dama del Lago possa avere un'origine comune con un altro importante personaggio femminile arturiano, Morgana. Sia Morgana che la Dama del Lago sono spesso associate alla magica isola di Avalon, luogo in cui venne forgiata Excalibur e riparo di Artù dopo la battaglia con Mordred.

Origine del nome:
Letteraria

scopri anche

TI POTREBBE INTERESSARE