Alla base del nome c'è l'aggettivo priscus, che significa "più antico, più vecchio". Santa Priscilla è celebrata l'8 gennaio, il 16 gennaio o l'8 luglio. Una variante è Prisca o Scilla.
Origine del nome
Il nome Priscilla deriva dal latino priscus, con il significato di "molto antico".
Onomastico
L'onomastico si può festeggiare
- l'8 luglio, in memoria di santa Priscilla, moglie di sant'Aquila,
- il 16 gennaio, santa Priscilla, matrona e martire a Roma,
- il 18 gennaio, santa Priscilla, madre di san Pudente e nonna delle sante Prassede e Pudenziana.
Varianti
Varianti italiane
- Scilla
Varianti straniere
- Inglese: Priscilla
- Pris
- Prissy
- Sissy
- Cissy
- Sissie
- Cece
Curiosità sul nome
Il nome Priscilla compare nel Nuovo Testamento: è portato da una donna cristiana incontrata da Paolo.
Latina