Diminutivo inglese di Samantha
Origine
Letteraria (da lingua ebraico-aramaica)
Significato
Donna o ragazza che ascolta [la parola di Dio? In tal caso potrebbe valere anche “persona sacra e devota”]
Onomastico
1 novembre (è nome adespoto ossia senza santo protettore omonimo)
Frequenza
Samantha in Italia conta più di un migliaio di omonime ed è nome in ascesa visto e considerato che si trova fra quelli registrati all’anagrafe del 2012.
Varianti italiane
Al femminile: Samanta (anche multilingue)
Varianti straniere
Samantha; Sammy, Samy ([diminutivi] inglese multilingue)
Curiosità sul nome (nelle arti, lettere, scienze, storia e varia umanità)
Nome introdotto per la prima volta a cavallo fra i secoli XVIII e XIX, riportato nei registri ‘esoterici’ di Salem negli USA e attribuito a una strega.
Nella seconda metà del Novecento riproposto alla ribalta dal serial televisivo americano Bewtiched – significa “stregata” o “ammaliata” – e tradotto in Italia col titolo Vita da strega la cui protagonista si chiama Samantha ed è interpretata dall’attrice Elizabeth Montgomery. Come impone la moda, il nome avrà successo pure nell’onomastica personale femminile.
Le varianti diminutive inglesi Sammy e Samy sono comuni ad altri nomi (per esempio: Samuele [vedi]).
Fra le omonime scienziate note: Samantha Cristoforetti (astronauta italiana); fra le cantanti: l’anglosassone Samantha Fox; fra le attrici, la britannica Samantha Morton; fra le fotomodelle e presentatrici TV, l’italiana Samantha de Grenet…
Qualità personale
Ogni Samantha possiede una personalità forte, coraggiosa, inventiva, sincera, curiosa. È sempre sulla breccia alla ricerca di nuove sensazioni, buttandosi nella mischia. Per ritornare con più consapevolezza alla sua essenza: delicata, dolce, tenera, sentimentale....
Totem portafortuna
Animale:
Scoiattolo
Pianta:
Carota
Colore dominante:
Blu
Redattore: Michele Francipane, pedagogista, psiconomasta e autore di vari saggi fra cui la trilogia ‘Dizionario ragionato dei nomi’ -‘Dizionario ragionato dei cognomi’ - ‘Dizionario ragionato dei Santi’.
Ha inventato il ‘Giocabolario’ anche in versione Braille per i non vedenti.
Dal magazine: nomi per bambini
Dal forum: nomi per bambini
Ebraica