Home Nomi

Nome Zoe - Origine e significato

Il nome Zoe è un nome femminile di origine greca che significa "vita". L'onomastico si festeggia il 2 maggio. Varianti: Zöe (francese multilingue); Zoe (multilingue); Zoë (tedesco).

Origine

greca

Significato

Vita (augurio di longevità)

Onomastico

  • 2 maggio (Santa Zoe era una giovane schiava che fu martirizzata col marito e due figli sul rogo, perché si era rifiutata di abiurare e adorare gli idoli dei pagani).
  • 5 luglio (Santa Zoe martire a Roma).
  • 24 maggio (San Zoello martire).
  • 24 o 27 giugno (Santo Zoilo martire di Cordova)
  • 30 marzo o 26 dicembre (San Zosimo di Siracusa, papa).
  • 15 luglio (Santa Zosima martire).
  • 19 giugno (San Zosimo martire)

Frequenza

Zoe è un nome che si attesta sucirca 3.500 unità, mentre tutte le sue varianti, che tendono a scomparire dall'anagrafe, insieme sfiorano si e no quota 500.

Varianti italiane

Al maschile:

  • Zoello,
  • Zòsimo

Al femminile:

  • Zoella,
  • Zòilo,
  • Zòsima

Varianti straniere

  • Zoa (inglese multilingue);
  • Zöe (francese multilingue);
  • Zoe (multilingue);
  • Zoë (tedesco);
  • Zoil (spagnolo);
  • Zozime (francese, ambigenere).

Curiosità sul nome (nelle arti, lettere, scienze, storia e varia umanità)

Zoe è semanticamente (per significato) equivalente a Eva (Hauuah), in quanto il nome della prima donna biblica sembrerebbe derivare dalla radice - di eco sanscrita - "vivere" (hayah). Perciò Zoe vanta un'affinità semantica (significato) pure con altri nomi augurali molto più diffusi come Vito, Vitale...

Zoello è ipocoristico, cioè diminutivo di Zoe; Zoilo può significare "vivace", "allegro"; Zosimo "vitale", "vigoroso", ottimista. Due imperatrici bizantine si chiamarono Zoe. Fra scienziati e artisti: il retore e grammatico Zoilo, era un critico acuto e seguito e perciò si guadagnò il soprannome di " cane rettorico"; Zosimo (storico greco); Zoe Incrocci (attrice radiofonica), Zoë Yadira Saldaña Nazario (attrice USA). Come personaggio letterario Zoe deve una certa notorietà, all'omonima protagonista figlia di re Manfredi nel romanzo di Domenico Guerrazzi 'La battaglia di Benevento'. Zosima è ambigenere (in Russia si chiama così un monaco nel romanzo 'I fratelli Karamazov', di Fiodor Dostoevskij…

Qualità personale

Nome dolce ed eufonico (bel suono) che denota però un carattere variabile: da forte e audace a remissivo e rassegnato. Ogni Zoe tende, comunque, a dare il massimo di sé.

Totem portafortuna

Animale: Colomba
Pianta: Giglio
Colore dominante: Blu

Redattore: Michele Francipane, pedagogista, psiconomasta e autore di vari saggi fra cui la trilogia 'Dizionario ragionato dei nomi' -'Dizionario ragionato dei cognomi' - 'Dizionario ragionato dei Santi'. Ha inventato il 'Giocabolario' anche in versione Braille per i non vedenti.

Ti potrebbe interessare anche:

Origine del nome:
Greca

Varianti

scopri anche

TI POTREBBE INTERESSARE