
Bambino
Metodo Montessori, la guida completa
In cosa consiste il Metodo Montessori e come metterlo in pratica a casa e a scuola. Tutto su Maria Montessori e sul suo metodo diffuso in tutto il mondo Leggi articolo
Ne parlano tutti, ma cos'è il metodo Montessori? In che cosa consiste? Come applicarlo? Chi era Maria Montessori? E la Casa de Bambini? Le attività e i giochi?
In cosa consiste il Metodo Montessori e come metterlo in pratica a casa e a scuola. Tutto su Maria Montessori e sul suo metodo diffuso in tutto il mondo Leggi articolo
Non trattate i bambini come fantocci: date loro fiducia e lasciate che eseguano anche i compiti che vi sembrano fuori dalla loro portata. Fateli stare a contatto con la natura e fate in modo che imparino a prendersi cura di piante e animali.... Leggi articolo
Ripercorriamo le tappe della vita personale e professionale di uno dei personaggi più rivoluzionari degli ultimi secoli, la fondatrice del metodo Montessori Leggi articolo
Maria Montessori: una donna straordinaria anche per le sue parole cariche di significato. Ecco le sue frasi più conosciute Leggi articolo
Quali sono i principi del metodo Montessori e della pedagogia Waldorf? Lo abbiamo chiesto a Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice della Fondazione Montessori Italia e coordinatrice della rete Scuole Montessori Alto Piemonte, e Silvano... Leggi articolo
La pedagogista Grazia Honegger Fresco, allieva di Maria Montessori, nel suo libro "Facciamo la nanna" fornisce ai genitori consigli preziosi per abituare i piccoli a fare la nanna. Si tratta di un metodo "dolce" basato sui ritmi naturali del... Leggi articolo
Per un bambino mettere in ordine l’ambiente esterno significa iniziare a comporre quello interno: come genitori possiamo imparare ad essere dei buoni intermediari tra l’ambiente che ci circonda e il nostro bambino. Leggi articolo
Educare alle regole rispettando i desideri e bisogni non solo è possibile, ma è anche molto più efficace, perché si avranno dei bambini che obbediscono non per paura della punizione, ma perché sono felici di... Leggi articolo
È possibile educare, secondo il metodo Montessori, tutti i bambini a vivere serenamente in contesti multiculturali, favorendo l'inclusione nelle scuole. Abbiamo intervistato al riguardo la formatrice montessoriana Sonia Coluccelli, autrice... Leggi articolo
Rispettare i bambini e i loro tempi, incoraggiarli, dargli fiducia, aiutarli a fare da soli, trattarli con gentilezza e amarli incondizionatamente. Sono alcuni dei principi pedagogici messi a punto da Maria Montessori nel 1907 per la sua Casa dei... Leggi articolo
Nel suo libro «La pedagogia Montessori e le nuove tecnologie», Mario Valle spiega come questo metodo, a dispetto delle apparenze, prepari i bambini all'uso delle tecnologie, con utili consigli per i genitori. Leggi articolo
"Ti ho visto lavorare sodo" anziché "che bel lavoro!", "che cosa ne pensi del tuo disegno?", "secondo te dove si trova?", "come posso aiutarti?"... sono alcune delle frasi che usano gli insegnanti delle scuole Montessori e che servono... Leggi articolo
Rispetto del bambino e dei suoi tempi, estrema delicatezza nei gesti, preparazione di un ambiente che promuova l'autonomia: sono gli ingredienti fondamentali di un approccio al pannolino in stile Montessori Leggi articolo
Cos'è esattamente il metodo Montessori e quali sono i principi base dell'apprendimento su cui si basa? Abbiamo intervistato Sonia Coluccelli, autrice del libro "Educare e crescere tuo figlio con il metodo Montessori", chiedendole di... Leggi articolo
Simone Davies, autrice del libro Il bambino piccolo Montessori. Crescere un essere umano curioso e responsabile, ha identificato validi suggerimenti per organizzare gli spazi nelle case secondo il modello Montessori e su come coltivare la... Leggi articolo
Giochi per neonati e attività per i più grandicelli: ecco tutte le proposte per stimolare i vostri bambini (e i ragazzi) a casa con il metodo Montessori. Leggi articolo
I travasi, alla base della pedagogia di Maria Montessori, sono attività importanti per i più piccoli, perché consentono loro di concentrarsi, di acquisire gradualmente sicurezza, di esercitare la motricità delle mani.... Leggi articolo
È importante coinvolgere i bambini nella preparazione dei cibi. Inoltre, secondo Maria Montessori, renderli partecipi in cucina contribuisce allo sviluppo delle loro abilità motorie e della coordinazione. Ecco una serie di... Leggi articolo
Cos'è l'educazione artistica? Secondo Maria Montessori è fondamentale per i bambini e coincide con le attività che contribuiscono alla crescita dell'educazione sensoriale, presupposto per lo sviluppo dell'intelligenza. Ecco... Leggi articolo
Cos'è lo psicolinguaggio? Secondo Maria Montessori coincide con le attività che educano i bambini a sviluppare il linguaggio. Ecco una serie di attività che rispondono a quest'esigenza da parte dei più piccoli, proposte... Leggi articolo
Per Maria Montessori è fondamentale l'educazione psicoaritmetica, in grado di aiutare i bambini dai 3 ai 6 anni a sviluppare abilità psichiche fondamentali e a intraprendere esplorazioni personali importanti. Ecco alcune... Leggi articolo
Cos'è l'educazione cosmica? Secondo Maria Montessori coincide con le attività che educano i bambini a comprendere l'ordine nell'Universo e a scoprire la vita. Ecco una serie di attività che rispondono a quest'esigenza da parte... Leggi articolo
I bambini ci osservano e ci imitano e in questo modo imparano a diventare indipendenti e sviluppano importanti capacità motorie e cognitive. Ma per riuscire a svolgere la maggior parte delle attività di un adulto hanno bisogno di... Leggi articolo
La casa è il luogo più importante per i bambini: è punto costante di riferimento ed è anche l'ambiente dove si fanno le esperienze più significative di conoscenza degli oggetti e, in generale, del mondo. Abbiamo... Leggi articolo
I giochi con la voce stimolano le abilità verbali e lo sviluppo del linguaggio nei più piccini. Abbiamo intervistato Martina Cartasegna, educatrice e pedagogista e le abbiamo chiesto di indicarci alcuni dei giochi per bambini da fare... Leggi articolo
È fondamentale insegnare ai bambini fin da subito le attività di cura della persona e dell'ambiente. Abbiamo intervistato Martina Cartasegna, educatrice e pedagogista e le abbiamo chiesto di suggerirci alcune delle attività... Leggi articolo
Tempo di quarantena: quali sono le attività più belle, in stile Montessori, da fare a casa con i bambini? Lo abbiamo chiesto alla pedagogista montessoriana Annalisa Perino, che ha scritto il libro "Bambini a casa e felici. Le... Leggi articolo