
Bambino
Artrite settica e bambini: una malattia infettiva rara che colpisce le ossa
L'artrite settica è una condizione caratterizzata dall'infiammazione di un'articolazione e causata da un germe patogeno. Sintomi, diagnosi e cura Leggi articolo
L'artrite settica è una condizione caratterizzata dall'infiammazione di un'articolazione e causata da un germe patogeno. Sintomi, diagnosi e cura Leggi articolo
I probiotici sono microrganismi vivi in grado di apportare un beneficio non solo all'intestino, ma all'organismo in generale Leggi articolo
Gli antibiotici sono molto utili, ma è essenziale utilizzarli nel modo corretto, con un'attenzione ancora maggiore quando si parla dei nostri figli. In Italia, i bambini assumono troppi... Leggi articolo
I risultati di uno studio condotto su topi suggeriscono che i batteri intestinali abbiano un ruolo nella progressione dell'endometriosi e che questa possa essere frenata con alcuni antibiotici.... Leggi articolo
Un manifesto presentato dalla sezione umbra della Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica presenta le situazioni nelle quali può essere indicato il ricorso agli... Leggi articolo
Secondo uno studio condotto in Lazio, in gravidanza vengono prescritti farmaci inappropriati in un caso su 5. Inoltre, il 50% delle donne in esame ha ricevuto almeno una prescrizione di... Leggi articolo
Presentato un decalogo ufficiale con una serie di azioni concrete per contrastare la diffusione di germi resistenti agli antibiotici. Si rivolge a operatori sanitari, amministratori, politici, ma... Leggi articolo
Sulla scia dell’allarme dell’Oms, anche la Società Italiana di Neonatologia interviene sul tema resistenza agli antibiotici, durante il XXIII Congresso Nazionale. Focalizzando... Leggi articolo
Con gli antibiotici non bisogna esagerare, certo. Ma ci sono casi nei quali sono indispensabili, perché prevengono complicazioni potenzialmente molto gravi. Ecco quali. Leggi articolo
Due studi confermano che antibiotici, modalità del parto e tipo di allattamento influenzano il microbiota intestinale dei bambini e portano a un aumento temporaneo della resistenza contro... Leggi articolo
Continua a diffondersi la resistenza dei batteri agli antibiotici più comuni: lo dicono i dati raccolti dall'Agenzia europea per la sicurezza alimentare e dal Centro europeo per la... Leggi articolo
Secondo i risultati di uno studio finlandese i macrolidi, una classe di antibiotici comunemente usata per le infezioni respiratorie, alterano in modo significativo i batteri intestinali dei... Leggi articolo