
Neonato
Svezzamento senza pensieri
Come affrontare lo svezzamento? Quali cibi sono indicati per il bambino? Francesca Ghelfi, autrice del libro "Svezzamento senza pensieri" ci propone un percorso ricco di consigli e informazioni,... Leggi articolo
Come affrontare lo svezzamento? Quali cibi sono indicati per il bambino? Francesca Ghelfi, autrice del libro "Svezzamento senza pensieri" ci propone un percorso ricco di consigli e informazioni,... Leggi articolo
La nutrizionista Elisa De Filippi ci spiega come affrontare lo svezzamento in modo alternativo e sano per tutta la famiglia Leggi articolo
Perché il neonato sembra respingere con la lingua il seno o la pappa? Scopriamo tutto sul riflesso di estrusione Leggi articolo
Con l’autosvezzamento, il bambino inizia ad assaggiare tutto quello che c’è in tavola: ecco quali ricette preparare e i consigli per proporre piatti buoni e sicuri Leggi articolo
È sicuramente possibile rendere lo svezzamento un "affare" di famiglia. La dietista Verdiana Ramina ha scritto il libro innovativo Svezzamento per tutta la famiglia (Gribaudo), spiegando... Leggi articolo
Svezzamento bambini: una guida con indicazioni scientifiche e autorevoli su quando e come cominciare, quale scegliere, cosa evitare, come viverlo bene Leggi articolo
Da quando si comincia a cos'è l'autosvezzamento, da quale latte è preferibile nel primo anno di vita a come regolarsi con le proteine e altro ancora: tutte le indicazioni... Leggi articolo
Quali sono i vantaggi dell'alimentazione a richiesta? Risponde il medico pediatra Lucio Piermarini Leggi articolo
Quando cominciare lo svezzamento, come farlo, come regolarsi con le quantità dei vari alimenti e molto altro: tutti i consigli della pediatra nutrizionista Margherita Caroli. Leggi articolo
L'alimentazione complementare a richiesta (o autosvezzamento) è una via alternativa, molto diffusa e sempre più apprezzata, allo svezzamento tradizionale. Abbiamo chiesto al medico... Leggi articolo
Anche tra i pediatri si sta facendo sempre più strada l’idea che i bambini possano (o debbano!) iniziare lo svezzamento con gli stessi cibi che mangiano mamma e papà: si parla... Leggi articolo
Un tempo era piuttosto comune svezzare così presto, ma oggi la tendenza è non anticipare troppo rispetto ai sei mesi indicati dall'Organizzazione mondiale della sanità come... Leggi articolo
Secondo l'OMS, si dovrebbe cominciare a sei mesi compiuti, anche se in alcuni casi potrebbe essere opportuno anticipare un pochino. Ma al di là delle indicazioni ufficiali, sarà... Leggi articolo
Aiuto, il mio bambino non mi mangia! Quante volte le mamme si lamentano di piccoli che non vogliono saperne di abbandonare il latte, rifiutano la pappa o mangiano “davvero troppo poco”.... Leggi articolo
I pediatri nutrizionisti Ilaria Giulini Neri e Giacomo Cagnoli hanno risposto in diretta alle vostre domande sullo svezzamento e l'alimentazione complementare del bambino. In questo articolo... Leggi articolo
Secondo uno studio inglese, lo svezzamento guidato dal bambino non risulta associato a un aumento del rischio di soffocamento rispetto a quello tradizionale. Occorre però prestare molta... Leggi articolo