
Bambino
Ritorno in classe dopo la malattia: serve il certificato medico?
Come ci si deve comportare quando il bambino torna a scuola dopo una malattia, soprattutto se infettiva? Dipende dalla regione in cui ci si trova... Leggi articolo
Come ci si deve comportare quando il bambino torna a scuola dopo una malattia, soprattutto se infettiva? Dipende dalla regione in cui ci si trova... Leggi articolo
Pigne e foglie. Arancio, giallo e rosso. Questi i materiali giusti ed i colori perfetti per realizzare divertenti lavoretti da fare insieme ai bambini per colorare l’autunno. Basta un... Leggi articolo
Noi abbiamo sempre i minuti contati, lui sembra lo faccia apposta a farci perdere tempo dicendo che vuol fare da solo. La tentazione di sostituirci a lui è grande, come scrive una mamma, ma... Leggi articolo
Ci sono tanti distacchi che una mamma e il suo bambino, prima o poi, devono affrontare. Del resto, il distacco fa parte della vita, è in naturale continuum rispetto al contatto dei primi... Leggi articolo
Il Pavor Nocturnus è un disturbo che si presenta nei bambini attraverso parziali risvegli durante la notte in cui il piccolo è in preda al panico. Come trattare questo problema? Lo... Leggi articolo
I bambini intorno ai due anni hanno già una personalità e un'identità ben sviluppata, per quanto siano ancora piccolini: ecco tutto quello che sanno già fare (e magari... Leggi articolo
Oscillazione del tono dell’umore, pensieri tristi, isolamento e chiusura. Ma anche perdita di energie, facile affaticabilità e insonnia: sono alcuni dei sintomi che devono mettere in... Leggi articolo
Attenzione "genitori elicottero". Chi è troppo protettivo con i propri figli e li facilita in tutto rischia di penalizzarli: secondo un recente studio i bambini ne risentirebbero.... Leggi articolo
Le micosi più comuni sono il mughetto, la dermatite da pannolino causata da funghi e le tigne. Colpiscono soprattutto bocca, piedi e cuoio capelluto. Le micosi si curano con pomate... Leggi articolo
Idee e spunti per attività ideali per il ritorno a scuola dei bambini: ecco tutti i consigli di Alessia Salzani, tagesmutter. Leggi articolo
In gioco ci sono soprattutto due fattori: immaturità del sistema immunitario dei piccoli e facilità di trasmissione dei germi in un ambiente chiuso. Ecco cosa fare in caso di... Leggi articolo
Il bambino può mangiare tutto quello che compare normalmente sulla tavola, a patto però che si tratti di quelle pietanze semplici e salutari che, secondo la comunità... Leggi articolo
Nei primi anni di vita il bambino deve apprendere sane abitudini alimentari per crescere bene ed evitare l'insorgenza di malattie in età adulta. Ecco come deve mangiare il bambino da 1 a... Leggi articolo
E’ un modo leggerissimo di cuocere le polpette. Leggi articolo
Ferite, ustioni, ingestione, annegamento, avvelenamento o traumi: è importante che un genitore o un adulto sappia che cosa fare (o non fare) nei primi 5 minuti dopo che un bimbo ha avuto un... Leggi articolo