
Bambino
10 attività pratiche Montessori dai 18 mesi in su
Alla base della pedagogia Montessoriana c'è l'idea che bisogna aiutare il bambino nel suo cammino verso l'autonomia. E' quindi utile iniziare fin da subito ad abituare il... Leggi articolo
Alla base della pedagogia Montessoriana c'è l'idea che bisogna aiutare il bambino nel suo cammino verso l'autonomia. E' quindi utile iniziare fin da subito ad abituare il... Leggi articolo
Imparare a usare il coltello è un'importante abilità: sviluppa la precisione, il controllo dei movimenti, l'autostima e la fiducia in se stessi. Oggi però molti... Leggi articolo
Uno studio americano mirato su soggetti molto piccoli ha evidenziato una certa correlazione tra i prodotti reclamizzati nei programmi per bambini e la tendenza a mangiare anche se non si ha... Leggi articolo
Esagerato con il pranzo domenicale? Cena impegnativa con i parenti? Ecco alcuni alimenti perfetti per rimediare agli eccessi della tavola dei giorni precedenti (utili anche per le feste incombenti)! Leggi articolo
È ormai risaputo che utilizzare Tablet o smartphone, prima di andare a letto influisce negativamente sulla qualità del sonno, ma una ricerca inglese rivela che anche la sola presenza... Leggi articolo
Quando togliere il pannolino? Si possono usare le mutande assorbenti? Ma soprattutto, la delicata fase di transizione tra il pannolino e il vasino come deve essere vissuta dalle mamme? Queste e... Leggi articolo
Dalla conferenza internazionale Cop22 di Marrakesh sul clima, l'Unicef fa sapere che trecento milioni di bambini nel mondo vivono in ambienti i cui livelli d'inquinamento sono sei volte... Leggi articolo
Ogni anno in Italia circa 50 bimbi con meno di 4 anni perdono la vita per soffocamento. Il cibo è il responsabile nel 70% dei casi. Ecco perché la Sipps, Società Italiana di... Leggi articolo
Il bambino attraverso il gioco sviluppa importanti competenze. E' quanto sosteneva Maria Montessori che diceva anche che "il gioco è il lavoro dei bambini". Ecco 30... Leggi articolo
Dormire fa bene alla salute, previene l'obesità, favorisce l'apprendimento, stimola la concentrazione... Ecco alcune cose da sapere sul sonno di bambini e ragazzi. Tratto dal sito... Leggi articolo
No sotto i 2 anni, a eccezione di qualche occasionale video chat e, se proprio serve, solo con mamma e papà e per attività di elevata qualità. Inoltre, dai 2 ai 5 anni mai... Leggi articolo
Non esistono modelli educativi buoni o cattivi, non ci sono regole per avere figli perfetti. L'unica formula è che non ci sono formule e per essere bravi genitori bisogna innanzitutto... Leggi articolo
Coinvolgere i bambini dando compiti semplici ma da svolgere in autonomia, presentare le esigenze di cura a partire dalle necessità dell’animale, ricordarsi che i genitori sono il primo... Leggi articolo
Quando i bambini sono piccoli è normale e sano che vogliano essere al centro dell'attenzione dei loro genitori. Quando crescono, però, bisogna aiutarli a trovare una loro autonomia... Leggi articolo
È una malattia infettiva virale molto contagiosa e tendenzialmente poco grave. In alcuni casi, però, può portare a complicanze molto temibili. Può essere... Leggi articolo
La salute, si sa, si costruisce anche a tavola. E quella dell'adulto comincia a costruirsi fin da bambini, dalla nascita in poi. Per questo, la Federazione italiana medici pediatri (FIMP) ha... Leggi articolo