
Bambino
Ritorno in classe dopo la malattia: serve il certificato medico?
Come ci si deve comportare quando il bambino torna a scuola dopo una malattia, soprattutto se infettiva? Dipende dalla regione in cui ci si trova... Leggi articolo
Come ci si deve comportare quando il bambino torna a scuola dopo una malattia, soprattutto se infettiva? Dipende dalla regione in cui ci si trova... Leggi articolo
Pigne e foglie. Arancio, giallo e rosso. Questi i materiali giusti ed i colori perfetti per realizzare divertenti lavoretti da fare insieme ai bambini per colorare l’autunno. Basta un... Leggi articolo
I consigli dello psicoterapeuta Alberto Pellai, co-autore del libro “Non voglio andare a scuola”, per aiutare mamme e papà ad affrontare il delicato momento... Leggi articolo
Il primo compleanno è un evento unico ed irripetibile. Per festeggiarlo nel migliore dei modi, vi suggeriamo 30 frasi di auguri da dedicare direttamente ai vostri cuccioli o da scrivere su... Leggi articolo
Noi abbiamo sempre i minuti contati, lui sembra lo faccia apposta a farci perdere tempo dicendo che vuol fare da solo. La tentazione di sostituirci a lui è grande, come scrive una mamma, ma... Leggi articolo
Una classe “ponte” dedicata ai bambini tra i 2 e 3 anni che ha l'obiettivo di accompagnarli nel percorso dal nido alla scuola d'infanzia. Ecco come funziona Leggi articolo
Ci sono bambini particolarmente fragili, che si ammalano spesso. Ecco come aiutarli a far fronte al susseguirsi di infezioni ricorrenti, tra indicazioni sullo stile di vita e proposte di... Leggi articolo
Ci sono tanti distacchi che una mamma e il suo bambino, prima o poi, devono affrontare. Del resto, il distacco fa parte della vita, è in naturale continuum rispetto al contatto dei primi... Leggi articolo
Il bimbo batte la testa: è un evento che spaventa molto ma nella stragrande maggioranza dei casi il bambino se la cava con un bernoccolo o una ferita superficiale. Ecco come comportarsi e i... Leggi articolo
Il Pavor Nocturnus è un disturbo che si presenta nei bambini attraverso parziali risvegli durante la notte in cui il piccolo è in preda al panico. Come trattare questo problema? Lo... Leggi articolo
Superato il Ferragosto, cominciano i rientri dalle vacanze. E dopo ore passate insieme a costruire castelli di sabbia e mangiare gelati, arriva il momento della separazione del bimbo dai genitori.... Leggi articolo
I bambini intorno ai due anni hanno già una personalità e un'identità ben sviluppata, per quanto siano ancora piccolini: ecco tutto quello che sanno già fare (e magari... Leggi articolo
Oscillazione del tono dell’umore, pensieri tristi, isolamento e chiusura. Ma anche perdita di energie, facile affaticabilità e insonnia: sono alcuni dei sintomi che devono mettere in... Leggi articolo
Attenzione "genitori elicottero". Chi è troppo protettivo con i propri figli e li facilita in tutto rischia di penalizzarli: secondo un recente studio i bambini ne risentirebbero.... Leggi articolo
Le micosi più comuni sono il mughetto, la dermatite da pannolino causata da funghi e le tigne. Colpiscono soprattutto bocca, piedi e cuoio capelluto. Le micosi si curano con pomate... Leggi articolo