
Giochi
Loose parts: cosa sono e come si usano
Cosa sono e come si usano le "Loose Parts", i materiali destrutturati per bambini: scopriamolo con l'aiuto della neuropsicomotricista Silvia Iaccarino Leggi articolo
Cosa sono e come si usano le "Loose Parts", i materiali destrutturati per bambini: scopriamolo con l'aiuto della neuropsicomotricista Silvia Iaccarino Leggi articolo
Come si iscrive il bambino? Come scegliere il pediatra giusto? Serve un colloquio preliminare per capire se sarete in sintonia con il medico di vostro figlio. I bilanci di salute non dovranno... Leggi articolo
Per molti bambini, naso che cola e starnuti sono una costante soprattutto nei mesi autunnali e invernali. Ecco che cosa si può fare e quali farmaci è meglio evitare Leggi articolo
Togliere le scarpe in casa ha vantaggi soprattutto per i bambini, che così sono più sereni e rilassati. Ma non solo: camminare a piedi nudi aiuta a sviluppare meglio le abilità... Leggi articolo
Anche se sono scelte fatte d'istinto, uno studio ha rivelato che preferenze e gusti dei bambini sono già in essere nei primi due anni di vita proprio grazie a questo tipo di meccanismo... Leggi articolo
Nella notte tra sabato e domenica 24 e 25 ottobre arriva l'ora solare, con la lancetta che torna indietro di un'ora, e per evitare che i bambini soffrano di disturbi del sonno è bene... Leggi articolo
L'autunno è iniziato da un mese e l'influenza ha iniziato a colpire, soprattutto i bambini. Tra raffreddore, tosse, mal di gola e affaticamento, il disagio può essere grande: ecco... Leggi articolo
Il gioco euristico è una tipologia di gioco pedagogico molto utile per lo sviluppo psicomotorio del bambino. Per il gioco euristico non occorrono giocattoli, ma soltanto oggetti di uso... Leggi articolo
Mangiare da solo lo aiuta a sviluppare la manualità e la stima di sé. Apparecchiare la tavola e rastrellare le foglie in giardino sono esercizi utilissimi di prescrittura. Saltare la... Leggi articolo
La febbre è il sintomo più comune di malattia nei bambini ed è uno dei più frequenti motivi per cui i genitori chiedono una visita pediatrica. Dalle cause alle terapie,... Leggi articolo
Il gioco euristico è una attività diffusissima nei nidi che è possibile replicare anche a casa perché è semplice da organizzare e a costo zero. Stimola il... Leggi articolo
Oggi sono in aumento le difficoltà legate al comportamento, allo spettro autistico e al linguaggio. L’età media della prima visita specialistica si è abbassata e da parte... Leggi articolo
Altamente tecnologici, liberi, creativi e allo stesso tempo posti costantemente a confronto con modelli ideali irraggiungibili: punti di forza e debolezza dei bambini di oggi commentati da uno... Leggi articolo
Il bambino lamenta dolore all'orecchio o, se molto piccolo, può piangere disperato toccandosi l'orecchio. È l’otite acuta: in genere niente di grave, ma fastidiosa. E se... Leggi articolo
Per calmare il dolore si somministrano paracetamolo o ibuprofene e a volte può essere necessario l'antibiotico. Importante: non bisogna mettere gocce nell'orecchio senza il consenso del medico. Leggi articolo