
Neonato
Broncospasmo nei bambini: cause, terapia e prevenzione
Quali sono i sintomi del broncospasmo nei bambini, quanto dura, quali sono i rimedi e cosa fare in caso di broncospasmo Leggi articolo
Quali sono i sintomi del broncospasmo nei bambini, quanto dura, quali sono i rimedi e cosa fare in caso di broncospasmo Leggi articolo
Quando il bambino ha la febbre è normale che la frequenza respiratoria aumenti leggermente. Se però il respiro diventa troppo affannoso, meglio contattare il pediatra Leggi articolo
Gli antibiotici sono utili solo se vi sono infezioni causate da batteri, mentre sono del tutto inefficaci se i responsabili sono virus. Quando usarli con i bambini, perché è... Leggi articolo
Tosse, muco nasale giallo-verdastro, starnuti e magari febbre? Con il freddo, la vita al chiuso e l'inquinamento è facile che i bambini si prendano una bronchite. Ecco come prevenirla e curarla Leggi articolo
In questi giorni ci sono ancora bambini a letto con l'influenza e in qualche caso ne derivano complicazioni come i focolai di polmonite. Le mamme si spaventano, ma di solito per guarire bastano... Leggi articolo
Il respiro rumoroso non va mai sottovalutato, anche se quasi sempre dipende dalla presenza di muco nel nasino e, quindi, non è un segnale significativo Leggi articolo
In Italia l'aerosol, per lo più con farmaci cortisonici, è una delle pratiche più prescritte per le affezioni delle vie respiratorie dei bambini. Eppure, in molti casi serve... Leggi articolo
Che cos'è lo pneumococco ( Streptococcus pneumoniae ) e quali malattie provoca? Ecco tutto quello che c'è da sapere sullo pneumococco nei bambini, che cosa può causare, come... Leggi articolo
Che cosa si può fare per preservare la salute dei piccini nelle giornate più critiche per l'inquinamento? Per esempio non uscire di casa, o farlo solo negli orari e nelle zone in cui... Leggi articolo
Una vacanza inconsueta fino a qualche anno fa, ma verso la quale sempre più famiglie sono orientate. Ai benefici effetti sui disturbi tipici della prima infanzia si unisce il divertimento in... Leggi articolo
Una vacanza inconsueta fino a qualche anno fa, ma verso la quale sempre più famiglie sono orientate. Ai benefici effetti sui disturbi tipici della prima infanzia si unisce il divertimento in... Leggi articolo
Etciù … è iniziata la stagione degli starnuti, accompagnati da mal di gola, tosse, otite e magari anche un po’ di febbre. Niente di grave per carità, evitiamo... Leggi articolo
Febbre, tosse, raffreddore, bronchite o diarrea o altre infezioni virali: nell'80% dei casi sono causati da virus e contro i virus gli antibiotici non servono. Anzi sono un danno alla salute dei... Leggi articolo
L'epidemia di influenza A che si è avuto tra metà ottobre e metà dicembre appare in fase calante. In genere però i mesi di gennaio e febbraio sono quelli in cui i virus influenzali si diffondono... Leggi articolo
Facciamo ancora una volta il punto sulla situazione dell'influenza per affrontarla senza paura. Oggi ecco le dichiarazioni rassicuranti del viceministro Fazio e i consigli, anche per la... Leggi articolo
Ogni anno, un bambino italiano su 300-350 viene alla luce con problemi di udito. Ci sono poi perdite dell'udito che avvengono durante la crescita. L’importante è non trascurare il problema, ecco... Leggi articolo