
Gravidanza
La dieta della gravidanza: menu giornaliero e settimanale
Dieta della gravidanza per rimanere in forma e non prendere troppi chili nei nove mesi. Il menu settimanale proposto dalla dott.ssa Valentina Chiozzi. Leggi articolo
Dieta della gravidanza per rimanere in forma e non prendere troppi chili nei nove mesi. Il menu settimanale proposto dalla dott.ssa Valentina Chiozzi. Leggi articolo
Come bisogna nutrirsi durante i nove mesi di gestazione? Quali sono nutrienti e alimenti dei quali si ha più bisogno e come si può fare per non prendere troppo peso durante l'attesa?... Leggi articolo
La dieta che si segue in gravidanza influenza il benessere della futura mamma e del suo bambino, oltre che l'andamento della gestazione. Mangiare "bene" - in modo sano, vario ed... Leggi articolo
La dieta mediterranea è considerata un modello ancora vincente per la salute di adulti e bambini. E' una dieta basata su cereali, frutta e verdura, legumi. Poco pesce e formaggio, pochissima... Leggi articolo
Mangiare mediterraneo mentre si aspetta un bambino ha i suoi vantaggi: in particolare, aiuta a contenere l'aumento di peso e riduce il rischio di sviluppare diabete gestazionale. Leggi articolo
Secondo un recente studio la cottura di verdure con olio extra vergine di oliva favorirebbe l'assorbimento e il rilascio dei composti bioattivi dagli ingredienti (aglio, cipolla e pomodoro)... Leggi articolo
La conferma viene da uno studio greco: la probabilità di riuscire ad avere un bambino con una procedura di PMA è più alta per le donne che hanno un'alimentazione di tipo... Leggi articolo
Dall'età prenatale in poi si può fare molto per prevenire obesità e sovrappeso. La Società italiana di pediatria e la Società italiana di endocrinologia... Leggi articolo
Se da un lato la dieta più consigliata per la dolce attesa è quella mediterranea, che non esclude alcun gruppo alimentare, dall'altro anche quella veg è possibile,... Leggi articolo
Secondo i pediatri Sipps e Fimp, per piccoli e adolescenti meglio la dieta mediterranea. Mangiare veg, comunque, è possibile, purché la dieta sia integrata con tutti i nutrienti che... Leggi articolo
Uno studio spagnolo identifica un'associazione tra dieta mediterranea e minor rischio di disturbo da deficit di attenzione e iperattività in bambini e adolescenti. Non significa che la... Leggi articolo
Tanto più mediterraneo si mangia, tanto più a lungo si vive. Inoltre, chi mangia "med" si ammala meno. Questa dieta protegge da varie malattie: quelle cardiovascolari prima... Leggi articolo