
Bambino
Settimana Nazionale della Dislessia 2022: dal 3 al 9 ottobre
La Settimana Nazionale della Dislessia, promossa da AID (Associazione Italiana Dislessia) si svolgerà dal 3 al 9 ottobre Leggi articolo
La Settimana Nazionale della Dislessia, promossa da AID (Associazione Italiana Dislessia) si svolgerà dal 3 al 9 ottobre Leggi articolo
Ci sono bambini che iniziano a chiacchierare prestissimo e altri che invece stentano a dire le prime parole o hanno difficoltà di pronuncia. Come capire se è solo un ritardo o c'è qualcosa che non... Leggi articolo
La dislessia è un disturbo specifico dell'apprendimento che si manifesta nella difficoltà di decodifica del testo. Gli alunni dislessici in Italia sono circa 200mila Leggi articolo
Anche il cinema sta iniziando a trattare i risvolti sociali dei DSA e della dislessia. Ecco i migliori film che affrontano la questione Leggi articolo
Che cosa significa dislessia e bambino dislessico? Quanti sono i bambini dislessici in Italia e nel mondo? Quali sono le strategie per aiutare bambini con una forma di dislessia? La dislessia tende... Leggi articolo
Oggi sono in aumento le difficoltà legate al comportamento, allo spettro autistico e al linguaggio. L’età media della prima visita specialistica si è abbassata e da parte... Leggi articolo
Aumenta nel nostro paese il numero di bambini affetti da disgrafia, un disturbo ancora oggi poco conosciuto e che spesso viene sottovalutato, associandolo unicamente alla scrittura poco leggibile.... Leggi articolo
Parlare apertamente ai bambini di dislessia, soprattutto se hanno questo disturbo, è importante. Altrettanto importante è citare loro nomi di persone famose che ne hanno sofferto,... Leggi articolo
Quando un bambino comincia a parlare? Quali sono le fasi dello sviluppo del linguaggio e come stimolarlo? E quali segnali ci avvertono che è consigliabile interpellare un esperto? Tutte le... Leggi articolo
Scuole e asili chiusi e terapie in presenza sospese: come stanno vivendo il lockdown le famiglie con bambini con dislessia, iperattività, autismo o altri disturbi o bisogni speciali? Come... Leggi articolo
È uno dei tanti temi affrontati nel libro “La dislessia, come riconoscerla e trattarla”, scritto da Stefano Vicari e Deny Menghini, tra i massimi esperti in Italia... Leggi articolo
Attualmente molte sono le iniziative per sensibilizzare sul tema della dislessia e le ricerche per ridurre il disagio connesso all'incapacità di leggere correttamente.... Leggi articolo
Secondo uno studio nei bambini dislessici la percezione del mondo non si focalizzerebbe sulle caratteristiche globali, ma soltanto sui dettagli. Per gli scienziati un particolare uso di... Leggi articolo
Per una diagnosi di dislessia non basta che il bambino legga male o sia lento, ma ci deve essere un vero e proprio impedimento all'apprendimento, solo in questo caso si può parlare di... Leggi articolo