
Gravidanza
Braxton Hicks (contrazioni di)
Con le contrazioni di Braxton Hicks, l’utero si “prepara” al travaglio di parto. Sono avvertite dalla mamma fin dal secondo trimestre come un indurimento della pancia che dura... Leggi articolo
Con le contrazioni di Braxton Hicks, l’utero si “prepara” al travaglio di parto. Sono avvertite dalla mamma fin dal secondo trimestre come un indurimento della pancia che dura... Leggi articolo
La mola vescicolare è una proliferazione patologica del trofoblasto. Il feto non c'è o sono presenti tessuti fetali non vitali. Tutto su gravidanza molare Leggi articolo
E' una gravidanza nella quale l’impianto dell’embrione avviene in una sede diversa rispetto alla cavità dell’utero. In genere si interrompe e regredisce spontaneamente. Leggi articolo
La translucenza nucale (NT) è un test di screening prenatale che consiste nella misurazione ecografica di una raccolta fisiologica di liquido presente nella regione della nuca del feto.... Leggi articolo
L'aumento di peso è un processo normale dovuto soprattutto alla crescita del feto, ma anche alla ritenzione idrica e all'accumulo di tessuto adiposo materno. Leggi articolo
Un ciondolo pieno di significato che viene donato alla mamma in attesa come simbolo di protezione. Ecco cosa si nasconde dietro la tradizione del ciondolo chiama angeli, cosa significa e... Leggi articolo
La data dell’ultima mestruazione che ha preceduto una gravidanza è l’informazione principale che consente di datare la gravidanza stessa. Con un’approssimazione di due... Leggi articolo
La toxoplasmosi è un'infezione causata dal protozoo Toxoplasma gondii che, se contratta in gravidanza, può portare anche ad aborti spontanei o arrecare danni al sistema nervoso del feto Leggi articolo
La villocentesi è una delle tecniche utilizzate per la diagnosi prenatale invasiva. Ecco di cosa si tratta e quando è consigliata Leggi articolo
Il raschiamento è un intervento chirurgico che prevede lo svuotamento della cavità uterina con l'asportazione del materiale in essa contenuto ed è una procedura che normalmente... Leggi articolo
L'incompatibilità Rh si manifesta con la reazione del sistema immunitario materno, che produce anticorpi che attaccano le cellule del sangue del feto. Questa reazione si può... Leggi articolo
Il periodo di travaglio è caratterizzato dall'insorgenza di contrazioni uterine dolorose mirate ad espellere il feto e la placenta. Leggi articolo
Durante la gravidanza gemellare si sviluppano contemporaneamente due o più embrioni (e poi feti). La gravidanza è detta trigemina o quadrigemina se si sviluppano rispettivamente tre o... Leggi articolo
L'ecografia è l’esame diagnostico per il normale monitoraggio della gravidanza che si effettua con una sonda che emette ultrasuoni, i quali a tutt’oggi si sono dimostrati non... Leggi articolo
La curva da carico orale di glucosio è un test clinico utilizzato nello screening del diabete gestazionale (GDM), patologia che complica il 10% circa di tutte le gravidanze. Leggi articolo
La crescita fetale rappresenta il processo di sviluppo del feto dal concepimento fino al momento del parto e viene valutata periodicamente tramite indagini ecografiche che vengono poi analizzate in... Leggi articolo