
Gravidanza
Bilirubina alta: sintomi, cause e rischi
Perché possiamo avere la biluribina alta e quali sono i rischi negli adulti e nei neonati? Leggi articolo
Perché possiamo avere la biluribina alta e quali sono i rischi negli adulti e nei neonati? Leggi articolo
In alcuni rari casi, si può sviluppare un'incompatibilità materno-fetale che può portare a diversi esiti. Per prevenire e monitorare quest'eventualità le donne in... Leggi articolo
Il gruppo sanguigno che ogni bambino eredita presenta il contributo sia della mamma che del papà. Vediamo tutte le possibili combinazioni Leggi articolo
Vaccino covid gravidanza: interferenze con altri vaccini e farmaci, linee guida del Ministero e raccomandazioni anche per Immunoprofilassi anti-D Leggi articolo
Cosa fare in caso di test di Coombs positivo in gravidanza e nel neonato: immunoprofilassi e rischi Leggi articolo
Consiste nella somministrazione di immunoglobuline specifiche contro il fattore Rh. Deve essere attuata entro 72 ore dall’evento immunizzante Leggi articolo
È una malattia del sangue la cui causa principale è l'incompatibilità tra il gruppo sanguigno materno e quello del feto. Si verifica maggiormente durante la seconda gravidanza... Leggi articolo
L'incompatibilità Rh si manifesta con la reazione del sistema immunitario materno, che produce anticorpi che attaccano le cellule del sangue del feto. Questa reazione si può... Leggi articolo
Se una donna è Rh negativa e ha un partner Rh positivo, in caso di gravidanza può porsi il problema dell'incompatibilità del fattore Rh tra madre e figlio - se anche questo... Leggi articolo
Risponde Giuseppe Noia, responsabile del Centro di diagnori prenatale e terapia fetale del Policlinico Gemelli di Roma: la gestante sarà seguita con più assiduità effettuando... Leggi articolo