
Giochi
La «Filastrocca del sole e dell’estate» di Mimmo Mòllica
La «Filastrocca del sole e dell'estate» di Mimmo Mòllica celebra il sole, simbolo delle belle giornate, il re più incontrastato dell'estate Leggi articolo
La «Filastrocca del sole e dell'estate» di Mimmo Mòllica celebra il sole, simbolo delle belle giornate, il re più incontrastato dell'estate Leggi articolo
La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, una ricorrenza dalle radici antiche Leggi articolo
Il 23 Aprile ricorre la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore. Noi la celebriamo con la filastrocca «Pinocchio e l'Abbecedario» di Mimmo Mollica Leggi articolo
A tutti i bambini piace ascoltare le filastrocche nei momenti di gioco, del bagnetto o della nanna. Ecco le più belle filastrocche e canzoncine in rima tradizionali, per bimbi piccoli,... Leggi articolo
La Filastrocca dello sport e della pace di Mimmo Mòllica per festeggiare, il 6 aprile, la Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace Leggi articolo
Una serie di poesie e filastrocche in rima dedicate al Carnevale, da imparare alla scuola dell'infanzia e alla primaria Leggi articolo
Filastrocca del Natale dei bimbi, di Mimmo Mollica. Un podcast tutto dedicato ai bambini per ascoltare queste dolcissime parole che accarezzano l'anima Leggi articolo
Rodari, Gozzano e tanti altri autori: abbiamo raccolto le più belle filastrocche natalizie per bambini. Tra le altre ci sono filastrocche in rima, poesie antiche e moderne, canzoncine natalizie Leggi articolo
La «Filastrocca del nonno» di Mimmo Mòllica fa parte delle «Filastrocche del nonno e della nonna» e sono il nostro omaggio, in occasione della «Festa nazionale... Leggi articolo
La «Filastrocca della Pace» di Mimmo Mòllica è un contributo alla «Giornata internazionale della pace» che viene celebrata il 21 settembre Leggi articolo
Le sculacciate possono avere sui bambini effetti psicologici anche gravi. E allora, – scrive Mimmo Mòllica nella sua filastrocca delle sculacciate – allora basta, facciamone a... Leggi articolo
La «Filastrocca dell'identità» di Mimmo Mòllica è scritta ripensando al ritorno a scuola dopo le vacanze Leggi articolo
La «Filastrocca di fine estate» di Mimmo Mòllica saluta le vacanze estive e dà il benvenuto all'autunno Leggi articolo
La «Filastrocca di Tizio, Caio e Sempronio», scritta da Mimmo Mòllica, è dedicata a quelle 'persone qualunque' che spesso aiutano senza chiedere nulla in... Leggi articolo
La filastrocca «Guarda guarda quante stelle» è composta dall'autore Mimmo Mòllica ed è dedicata alla notte di San Lorenzo, durante la quale si può giocare... Leggi articolo
La «Filastrocca di San Lorenzo », scritta da Mimmo Mòllica, è dedicata al 10 agosto, data in cui si festeggiano San Lorenzo e le stelle cadenti. Leggi articolo