
Giochi
«Filastrocca di Tizio, Caio e Sempronio»
La «Filastrocca di Tizio, Caio e Sempronio», scritta da Mimmo Mòllica, è dedicata a quelle 'persone qualunque' che spesso aiutano senza chiedere nulla in... Leggi articolo
La «Filastrocca di Tizio, Caio e Sempronio», scritta da Mimmo Mòllica, è dedicata a quelle 'persone qualunque' che spesso aiutano senza chiedere nulla in... Leggi articolo
La filastrocca «Guarda guarda quante stelle» è composta dall'autore Mimmo Mòllica ed è dedicata alla notte di San Lorenzo, durante la quale si può giocare... Leggi articolo
La «Filastrocca di San Lorenzo », scritta da Mimmo Mòllica, è dedicata al 10 agosto, data in cui si festeggiano San Lorenzo e le stelle cadenti. Leggi articolo
La «Filastrocca io non ti abbandono» di Mimmo Mòllica è particolarmente dedicata agli ‘amici a quattro zampe’, contro il loro abbandono che in estate diventa... Leggi articolo
La «Filastrocca della fortuna» è scritta da Mimmo Mòllica e tratta il tema dell'interpretazione della fortuna in Dante e in altri autori celebri. Leggi articolo
La «Filastrocca del sì» è un testo scritto da Mimmo Mòllica e dedicato alle "due parole più brevi e più antiche": «sì» e... Leggi articolo
Il tuo bambino si divertirà un mondo con le filastrocche e i giochi che ti proponiamo. Non sono soltanto divertenti, stimolano anche il limguaggio e aiutano a prendere coscienza del proprio... Leggi articolo
La filastrocca «Cosa farai da grande?» è scritta da Mimmo Mòllica e ha l'obiettivo di celebrare la «Giornata mondiale delle competenze giovanili» (15 luglio). Leggi articolo
La «Filastrocca del sole», creata da Mimmo Mòllica, è un omaggio al celebre scrittore Ernest Hemingway, Premio Nobel per la letteratura nel 1954. Leggi articolo
La «Filastrocca del bacio» è una filastrocca composta da Mimmo Mòllica e dedicata alla «Giornata internazionale del bacio», che viene celebrata ogni anno il... Leggi articolo
La «Filastrocca della parola» di Mimmo Mòllica è dedicata alle parole e al loro significato profondo, ma non solo, pure a quelle che pronunciamo spontaneamente,... Leggi articolo
La «Filastrocca della fame nel mondo» di Mimmo Mòllica raccoglie l'allarme recentemente lanciato dalla Fao con l'ultimo rapporto sullo «Stato della sicurezza alimentare e... Leggi articolo
La «Filastrocca dell'invidia» di Mimmo Mòllica è scritta per ricordare Enzo Jannacci (3 giugno 1935) Leggi articolo
In occasione della Giornata Mondiale dei Genitori, filastrocche di Mimmo Mòllica da dedicare e ascoltare insieme a mamme e papà. Leggi articolo
La IV^ edizione del Festival del Silenzio si svolgerà a Milano dal 20 al 23 maggio. Per l'occasione, la filastrocca di Mimmo Mòllica sul silenzio Leggi articolo
La «Filastrocca dell'ape» di Mimmo Mòllica vuole essere omaggio a questi laboriosi insetti, ma pure appello per la salvezza delle api e della biodiversità. Le api,... Leggi articolo