
Giochi
«Tik tok, filastrocca assai shock»
«Tik tok, filastrocca assai shock» di Mimmo Mòllica è una filastrocca che affronta il caso della bambina di 10 anni di Palermo che ha perso la vita per una prova estrema... Leggi articolo
«Tik tok, filastrocca assai shock» di Mimmo Mòllica è una filastrocca che affronta il caso della bambina di 10 anni di Palermo che ha perso la vita per una prova estrema... Leggi articolo
Ogni anno il 27 gennaio si celebra il "Giorno della Memoria" per commemorare le vittime della Shoah. Ecco una significativa filastrocca, scritta da Mimmo Mòllica, per ricordare questo... Leggi articolo
Amate gli aquiloni? La «Filastrocca dell'aquilone» dello scrittore Mimmo Mòllica è dedicata proprio agli aquiloni, ecologici "balocchi di carta", simbolo di... Leggi articolo
La «Filastrocca delle parole per ferire» di Mimmo Mòllica riguarda le parole che il linguista Tullio De Mauro ha identificato come "le parole dell'odio" e dell'intolleranza che... Leggi articolo
La «Filastrocca della gentilezza» di Mimmo Mòllica è dedicata a tutti i bambini e tratta i temi dell'accoglienza, della cordialità, dell'empatia e dell'assenza di... Leggi articolo
La «Filastrocca di Biancaneve» di Mimmo Mòllica è la versione in rima dell'omonima fiaba dei fratelli Grimm (1857), anche famosa col titolo «Biancaneve e i sette... Leggi articolo
«Quanno nascette Ninno», tradotto in italiano per noi da Mimmo Mòllica, è il canto di Natale scritto in lingua napoletana da sant'Alfonso Maria de' Liguori, dal quale... Leggi articolo
«Un Natale diverso» di Mimmo Mòllica, filastrocca per te che sei «diverso» (almeno tu nell'universo), vuole essere un'esortazione a vivere con «brio» il... Leggi articolo
Nella «Filastrocca Mafalda e il Natale» Mimmo Mòllica mette in rima alcuni pensieri 'natalizi' di Mafalda, la bambina ribelle dei fumetti che pone a Babbo Natale domande... Leggi articolo
La «Filastrocca del Natale e del Lupino» di Mimmo Mòllica è ispirata ad una leggenda del 1600 e racconta della fuga in Egitto per salvare il Bambino dalla Strage degli... Leggi articolo
La «Filastrocca l'abito non fa il monaco» di Mimmo Mòllica richiama l'antico proverbio "giudicare le persone dall'aspetto esteriore può trarre in inganno". Il proverbio fa... Leggi articolo
La «Filastrocca dell'albero di Natale» di Mimmo Mòllica: quante belle leggende attorno all'albero di Natale, tutte dolci e delicate. Quasi tutte hanno come scenario il bosco e la... Leggi articolo
I colori non sono solo uno strumento di creatività per bambini, sono anche un modo per descrivere il mondo. E farlo con poesie e filastrocche a tema è più divertente, sia con... Leggi articolo
La «Filastrocca del vecchio che odiava il Natale» di Mimmo Mòllica trae ispirazione dal «Canto di Natale» di Charles Dickens e racconta di un anziano riccone che... Leggi articolo
La «Filastrocca del Natale della Pace» di Mimmo Mòllica è un augurio per la festa più importate, la 'più festa' per tutti. Il mondo intero, dalle grandi... Leggi articolo
La «Filastrocca dell'attimo fuggente» di Mimmo Mòllica gioca, ma non troppo, con la locuzione latina «carpe diem» ed esorta ad accogliere il cambiamento e a non... Leggi articolo