
Giochi
Giochi da cortile per bambini
Adatti ad essere effettuati in uno spazio comune, i giochi da cortile per bambini, all'aria aperta, hanno tanti vantaggi per i più piccoli. Ecco alcuni tra i giochi più belli Leggi articolo
Adatti ad essere effettuati in uno spazio comune, i giochi da cortile per bambini, all'aria aperta, hanno tanti vantaggi per i più piccoli. Ecco alcuni tra i giochi più belli Leggi articolo
Un bambino fa il lupo e gli altri pensano a un frutto. Il lupo dirà: “Sono il lupo mangia frutta!” I bambini: “Che frutta vuoi?” Il lupo dirà il nome di un... Leggi articolo
I bambini si muovono liberamente nello spazio a disposizione. Uno di loro ha il ruolo della strega. Leggi articolo
Tanti bambini, soprattutto i più grandicelli, amano i droni volanti. Abbiamo selezionato i migliori droni per bambini in commercio, on line, per voi. Leggi articolo
Il classico gioco del salto con l'elastico, ancora amato soprattutto dalle bambine, permette di migliorare la capacità di reazione e l'agilità. Basta un semplice elastico, abbastanza lungo da... Leggi articolo
Basta poco per improvvisare una gara divertente tra bimbi. Basta un gessetto, un sasso per ogni giocatore, 7 caselle disegnate per terra e tanta tanta voglia di saltellare. Per migliorare il senso... Leggi articolo
Un gioco classico, semplice e divertente, in tutte le sue possibili varianti, da non sottovalutare. Basta un piccolo cortile, una piazza senza auto e un giardinetto per giocare a... regina,... Leggi articolo
Basta qualche gessetto colorato e un cortile (o un giardinetto) e si può mettere in scena un gioco di educazione stradale. Lo scopo è quello di far 'allenare' il piccolo in età prescolare (3-5... Leggi articolo
Palla a muro: un vecchio gioco con la palla che chiede poco spazio e piace sempre ai bambini. Aiuta a sviluppare coordinazione e concentrazione. Da circa 4-5 anni in su. Leggi articolo
Tra cortili e giardinetti, qualche idea semplice ed efficace per aiutare il bimbo in età prescolare a sviluppare le sue abilità psicomotorie in modo divertente. Da solo o in... Leggi articolo
Archimede, quando la inventò 2.200 anni fa, pensava a una devastante macchina da guerra. Solo parecchi secoli dopo la catapulta ha abbandonato i campi di battaglia per diventare, in miniatura, un... Leggi articolo
Bocce costruite con blocchi di legno sui cui lati sono inchiodati pezzi di tappo di sughero: sono questi rudimentali attrezzi i protagonisti di un gioco parente strettissimo del bowling. Ecco le... Leggi articolo
Attenzione, scaltrezza e abilità: per il gioco dei cinque noccioli occorrevano queste doti e poco altro. Ecco le regole. Leggi articolo
“El pendolo” a Trieste, “la rella” a Milano, “a ciremela” a Torino, “nizza” a Roma, “mazza e pivezo” a Napoli, “s-ciànco” a Verona e “a manciugghia” a Palermo: sono alcuni nomi dialettali del... Leggi articolo
La “ruzzola” si tirava a braccio teso, imprimendole un giro in senso antiorario, senza superare una linea di partenza. Ecco le regole. Leggi articolo
Cicca e spanna, un gioco di epoca romana fatto con le biglie. Ecco le regole. Leggi articolo