
Giochi
I giochi che fanno bene all'intelligenza dei bambini
No all'eccesso di stimoli, sì ai giochi poco strutturati che il bambino può reinventare in base alle sue necessità e alla sua fantasia: dalla bambola al puzzle, dalle... Leggi articolo
No all'eccesso di stimoli, sì ai giochi poco strutturati che il bambino può reinventare in base alle sue necessità e alla sua fantasia: dalla bambola al puzzle, dalle... Leggi articolo
Uno studio ha associato la presenza di alcuni batteri presenti negli escrementi dei bebè con le loro capacità cognitive Leggi articolo
Una ricerca angloamericana ha osservato come i figli di coppie con il padre un po' avanti con gli anni, fossero in media più intelligenti e "nerd" Leggi articolo
Grazie a film e telefilm i giovani spettatori riescano a identificarsi nei personaggi e nelle loro emozioni. E non importa che si tratti di attori in carne e ossa o di animazioni. Ecco in... Leggi articolo
Secondo uno studio scozzese il maggior impegno profuso dei genitori nei confronti del primogenito porterebbe a Q.I e risultati lavorativi migliori rispetto al secondo nato. Leggi articolo
Una ricerca sperimentale condotta da un ricercatore italiano indaga le conseguenze sull'intelligenza dei bambini che vanno all'asilo nido (ma anche sulla loro salute). A risentirne,... Leggi articolo
Non esistono cibi magici per diventare piccoli geni, ma buone abitudini alimentari per favorire attenzione, memoria e apprendimento. Ecco i consigli degli specialisti per crescere bambini... Leggi articolo
I primi nati hanno un quoziente di intelligenza superiore ai fratelli minori, ma la differenza è talmente piccola che nessuno potrebbe rilevarla davvero. Quindi l'ordine di nascita non... Leggi articolo
I bimbi allattati al seno sarebbero più intelligenti. Questo il risultato di uno studio pubblicato dalla rivista medica Lancet condotto in Brasile su 3.500 neonati. Secondo la ricerca... Leggi articolo
Uno studio canadese dà ragione ancora una volta alle mamme che supportano l'autonomia dei bambini, fin da piccoli. Supportare l'autonomia fa sì che il bambino sviluppi... Leggi articolo
A scuola si annoia, eccelle in una sola materia e alle altre si disinteressa, è irrequieto, preferisce la compagnia degli adulti a quella dei coetanei, è autodidatta: questi sono... Leggi articolo
Uno studio di Singapore ha mostrato come i bebè bilingue siano più interessati alle novità rispetto ai coetanei monolingue e si annoino prima davanti a immagini familiari. E... Leggi articolo
Pianti, rabbia e capricci possono essere l'occasione per allenare vostro figlio a sviluppare la sua intelligenza emotiva, facoltà fondamentale per crescere sicuri di sé, felici e... Leggi articolo
Uno studio dell'istituto di Psichiatria del King's College di Londra sembra infatti mostrare l'esistenza di una correlazione tra i disegni dei bambini e l'intelligenza che... Leggi articolo
Secondo uno studio, i bambini che leggono bene prima dei 7 anni sviluppano intelligenza e capacità cognitive maggiori Leggi articolo