
Famiglia
Istat: sempre meno nascite in Italia
86mila italiani in meno nel 2016. Secondo i dati Istat pubblicati questa mattina sulle "stime 2016 degli indicatori demografici". La natalità continua a diminuire: il livello... Leggi articolo
86mila italiani in meno nel 2016. Secondo i dati Istat pubblicati questa mattina sulle "stime 2016 degli indicatori demografici". La natalità continua a diminuire: il livello... Leggi articolo
Quasi un bambino su tre in Italia nasce in una coppia non sposata. Sono sempre di più. Lo rivela l'Istat. Confermato invece il trend del calo delle nascite. Nel 2015 ci sono stati... Leggi articolo
Secondo l'Istat sono ancora Sofia e Francesco i due nomi più amati lo scorso anno dai genitori italiani. Seguono Alessandro e Lorenzo per i bambini e Giulia e... Leggi articolo
Secondo il rapporto Istat del 2016 sulla situazione del Paese, all'interno della famiglia vi è più parità tra uomini e donne soprattutto al Nord e al Centro Italia, ma sono... Leggi articolo
Nel 2015 l'Istat ha registrato una decisa inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni, con quasi 5.000 Sì in più rispetto all'anno precedente. Riscontrato anche... Leggi articolo
Culle sempre più vuole in Italia e sempre meno coppie decidono di sposarsi: questo il quadro della ricerca pubblicata ieri "Noi Italia" dell'Istat, l'istituto nazionale di... Leggi articolo
Un aumento dei decessi e una diminuzione della nascite. E nel 2015 la popolazione italiana ha toccato i minimi storici dalla nascita dello Stato Italiano. Lo dice l'Istat che ha diffuso... Leggi articolo
Conciliare il lavoro con la famiglia? In Italia sembra difficile a quasi una madre su tre. Che lascia il lavoro dopo la nascita di un figlio. E' questo quanto emerge da uno studio Istat sulle... Leggi articolo
12mila nati in meno rispetto al 2013. L'Italia non solo è arrivata alla crescita zero, ma il movimento naturale della popolazione (nati meno morti) ha fatto registrare nel 2014 un saldo... Leggi articolo
Nel 2013 ha allattato al seno l'85,5% delle neomamme, contro l'81,1% del 2005. Inoltre la durata media dell'allattamento è di 8,3 mesi contro i 6,2 mesi di otto anni... Leggi articolo
Scopri quali sono i 60 nomi per bambini più amati d'Italia! Ai primi posti, oltre a Francesco e Giulia, per i maschi Alessandro, Andrea, Matteo, Lorenzo e Gabriele, per le femmine Sofia, Martina,... Leggi articolo
Oggi l'Istat ha presentato i dati sulla povertà in Italia: il livello è costante rispetto all'anno precedente. A rischio soprattutto le famiglie con tre o più figli, soprattutto se minorenni. Leggi articolo