
Bambino
Come togliere il biberon e introdurre la tazza
Come faccio a convincerlo che è il momento di abbandonare il biberon? Sono tante le mamme che ricorrono al pediatra per chiedere un “trucco” per convincere i propri figli che... Leggi articolo
Come faccio a convincerlo che è il momento di abbandonare il biberon? Sono tante le mamme che ricorrono al pediatra per chiedere un “trucco” per convincere i propri figli che... Leggi articolo
Latte, uova ma anche pesce, crostacei e frutta secca: sono questi gli alimenti più colpevoli delle allergie dei bambini. Per diagnosticarle basta un test. Leggi articolo
In generale, visto il maggiore fabbisogno energetico e di proteine durante la gravidanza e l'allattamento, il consumo di latte e latticini è consigliato alle donne durante questo... Leggi articolo
Il latte materno è la scelta ideale per il neonato. Ma se per qualunque motivo non è possibile allattarlo al seno, ecco come scegliere il latte artificiale, che dosi proporre, come... Leggi articolo
Le banche del latte raccolgono e distribuiscono gratuitamente latte umano donato ai lattanti con specifici problemi clinici, in particolare i neonati pretermine Leggi articolo
Crampi, mal di pancia, diarrea… Che fare quando il latte fa star male? Con gli allergologi Alessandro Fiocchi ed Elio Novembre, del Bambino Gesù di Roma e del Meyer di Firenze,... Leggi articolo
Ogni bambino, si sa, è storia a sé. Ma ci sono suggerimenti generali che valgono per tutti: eccoli, insieme a tanti utili e semplici suggerimenti per sapere se il bebè sta... Leggi articolo
Che cosa fare se il bimbo già svezzato non beve il latte artificiale e non si allatta più al seno per vari motivi? Risponde Riccardo Davanzo, neonatologo dell’Ospedale... Leggi articolo
Possono essere dei validi sostituti del latte di mucca nell'alimentazione dei bambini allergici alle proteine del latte vaccino? Leggi articolo
Il tetrapak è un materiale che ben si presta al riciclo creativo. Dei semplici contenitori di latte, succhi di frutta e altre bevande possono diventare delle bellissime creazioni con un po'... Leggi articolo
Che cos’è il colostro? E la montata lattea? Perché è importante il tuo latte per il bebè? Metti alla prova la tua conoscenza sull'allattamento al seno,... Leggi articolo
Di sicuro, dalla nascita fino a due anni e oltre, il latte raccomandato per l'alimentazione del bambino è quello materno. Se per qualsiasi motivo non c'è allattamento al seno,... Leggi articolo
Troppe proteine e troppo poco ferro: ecco perché il consumo di latte vaccino dovrebbe essere rimandato oltre il primo compleanno. E anche in questo caso con alcune cautele, nell'ambito... Leggi articolo
Dopo decenni di abbandono, la tecnica del milk sharing sembra essere tornata in auge: un tempo erano le nutrici, ora le donne che producono latte in eccesso lo vendono su Internet. Ma tutto... Leggi articolo
Sul latte, sulla carne, sul pesce, sulle uova, sulle verdure, sul sale, sullo zucchero: sono tanti i dubbi dei genitori quando si tratta di alimentazione dei bambini. Ecco le risposte di Giorgio... Leggi articolo
La quantità di liquidi che elimina dipende da quanti ne assume. Se urina spesso, almeno sei volte al giorno, e l’urina è chiara, vuol dire che prende una quantità... Leggi articolo