
Bambino
Giornata del libro, frasi
La lettura è fondamentale per i bambini. Il 23 aprile è celebrata la Giornata mondiale del Libro, promossa dall'Unesco con l'obiettivo di incoraggiare grandi e piccini a viaggiare... Leggi articolo
La lettura è fondamentale per i bambini. Il 23 aprile è celebrata la Giornata mondiale del Libro, promossa dall'Unesco con l'obiettivo di incoraggiare grandi e piccini a viaggiare... Leggi articolo
Prescolarizzazione, vantaggi e svantaggi dell'imparare a leggere e a scrivere prima dell'ingresso alla primaria. Secondo gli esperti meglio giocare Leggi articolo
La rivista mensile Andersen assegna ancora una volta i suoi “oscar” italiani dei libri per bambini e ragazzi, selezionati tra migliaia di proposte editoriali. La consegna dei premi è prevista per... Leggi articolo
Tutte le mattine la solita storia: lo svegli appena in tempo per andare a scuola e lui/lei sembra uno zombie. Ma alla sera, appena sente pronunciare il fatidico “a nanna” mette in scena... Leggi articolo
L'Ospedale Bambino Gesù di Roma ha aperto un nuovo spazio digitale ricco di consigli per incoraggiare famiglie e ragazzi a leggere di più Leggi articolo
Ragazzi e lettura: gli adolescenti italiani leggono di più dalla pandemia. Questo quanto emerge da un'indagine di GoStudent in occasione della Giornata Mondiale del Libro Leggi articolo
La lettura quotidiana ad alta voce da parte di insegnanti, genitori ed educatori fa bene non solo ai piccolissimi, ma anche agli adolescenti dagli 11 ai 16 anni. Ecco alcuni consigli per mettere... Leggi articolo
Stando ad un recente studio, leggere libri "tradizionali" stimolerebbe maggiormente la curiosità dei bambini e favorirebbe le interazioni sociali Leggi articolo
Leggere al bambino in gravidanza rafforza il legame con il piccolo e ne stimolta l'attività cerebrale. Ma quando iniziare? E quali letture scegliere? Leggi articolo
Il 23 aprile è la "Giornata mondiale del libro" e Mimmo Mòllica la celebra assieme a noi con la "Filastrocca di un libro". Leggi articolo
Un altro bimbo in arrivo: come comportarsi con il primogenito? Una selezione di dieci titoli suggeriti da Sara e Marta Bruzzone, fondatrici di Mammechefatica.it, per preparare i bimbi... Leggi articolo
Perfetti come regalo di Natale ma anche come dono per bambini che amano crescere e imparare sfogliando le pagine di un libro. Ecco quali sono i libri per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni per... Leggi articolo
Dopo i primi 6 mesi di vita, quando il bebè riesce a seguire con lo sguardo le pagine, è possibile iniziare a proporgli libri adatti con immagini grandi e semplici e con pochissimo... Leggi articolo
"25 buone ragioni per portare un bambino in biblioteca" è un manifesto che racconta, alternando toni ironici e poetici, che cos'è una biblioteca e perché frequentarla fin dalla... Leggi articolo
Come devono essere fatti i libri per avvicinarsi al meraviglioso mondo della lettura sin da piccolissimi? Lo spiega Giovanna Malgaroli, membro della Segreteria Nazionale Nati per Leggere, con... Leggi articolo
Meglio iniziare ad avvicinare i piccoli ai libri verso i 6 mesi del neonato, con volumi "resistenti", colorati e con fotografie al posto delle immagini. Tanti consigli per introdurre i neonati alla... Leggi articolo