
Neonato
Gastroenterite da rotavirus nei bambini
Il rotavirus è un virus che provoca vomito e diarrea ed è la causa più frequente di gastroenteriti. Se il bambino prende il rotavirus non sono necessarie cure specifiche,... Leggi articolo
Il rotavirus è un virus che provoca vomito e diarrea ed è la causa più frequente di gastroenteriti. Se il bambino prende il rotavirus non sono necessarie cure specifiche,... Leggi articolo
Si chiamano immunoglobuline IgA e sembrano avere un ruolo fondamentale nel plasmare l'organizzazione del microbiota intestinale dei neonati. Un nuovo studio americano suggerisce che siano anche... Leggi articolo
Tutto quello che bisogna sapere su questa vaccinazione per la prevenzione della forma più frequente di gastroenterite nei bambini. La vaccinazione è raccomandata ma non obbligatoria... Leggi articolo
Il cordone ombelicale è un legame unico tra la mamma e il bambino. Ecco sette cose importanti da ricordare su questo collegamento incredibile che unisce il feto alla placenta della madre. Leggi articolo
Domani, 21 marzo, si celebra in tutto il mondo la Giornata della sindrome di Down. Vediamo da cosa dipende esattamente questa condizione genetica, quali sono le caratteristiche delle persone che ce... Leggi articolo
Secondo uno studio americano, ritardare il primo bagno di almeno 12 ore permetterebbe di aumentare il tasso di allattamento esclusivo al seno. E potrebbero esserci anche altri vantaggi Leggi articolo
Primi giorni a casa con il bebè. Lui è sempre attaccato al seno e dorme più di giorno che di notte. Tu fatichi ad adattarti ai nuovi ritmi. È dura ma non preoccuparti:... Leggi articolo
Anche se si soffre di colite ulcerosa o malattia di Crohn, allattare al seno il proprio bambino è possibile. Le indicazioni degli esperti della Società italiana di... Leggi articolo
Perché quella su come nutrire il proprio bambino non è ancora vista – e vissuta – come una libera scelta e come difendersi dagli attacchi che quasi ogni mamma prima o poi... Leggi articolo
Dal dolore – che non dovrebbe esserci - all'alimentazione consigliata, dall'evoluzione del latte alla possibilità di assumere farmaci, fino ai cambiamenti della forma del seno.... Leggi articolo
Piano piano, aumentano le donne che allattano al seno e la durata dell'allattamento, ma c'è ancora molto da fare per valorizzare davvero il latte di mamma. Facciamo il punto in... Leggi articolo
Anche se gli ovetti attuali sono il massimo in termini di comfort e sicurezza, i bimbi molto piccoli possono andare incontro a qualche problema: la testa ciondola in avanti e la respirazione... Leggi articolo
Quando tagliare il cordone e come prendersene cura, come attaccare il bebè al seno, cosa fare se il piccolo ha l'ittero o qualche imperfezioni della pelle: tutte le dritte per cominciare... Leggi articolo
Sente, gusta, percepisce gli stimoli tattili, riconosce volti familiari. E ancora: ricorda, imita, può prestare attenzione. Sono molte le cose che sa fare un bambino appena nato, tutte... Leggi articolo
Secondo la teoria dell'attaccamento nei primi anni di vita si pongono le fondamenta per le relazioni future. Eppure anche se si ha avuto una madre anaffettiva si può ritrovare una... Leggi articolo
Favorire il miglior passaggio possibile alla vita fuori dall'utero e il massimo contatto con la mamma. Queste le principali indicazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità per... Leggi articolo