
Bambino
È l’ora della merenda!
Uno spuntino spezzafame tra i due pasti principali è una buona abitudine alimentare. L’importante è non eccedere nelle calorie. Ecco i consigli del pediatra Leggi articolo
Uno spuntino spezzafame tra i due pasti principali è una buona abitudine alimentare. L’importante è non eccedere nelle calorie. Ecco i consigli del pediatra Leggi articolo
Come combattere l’obesità infantile? Romina Cervigni, nutrizionista, ci consiglia cinque cibi amici dei bambini (e quelli da evitare) per contrastare questa patologia. Leggi articolo
World Obesity Day 2022: il 4 marzo si è celebrata la giornata di sensibilizzazione sui rischi legati al sovrappeso e all'obesità. L'appello della Fondazione Valter Longo Leggi articolo
L'obesità infantile è una piaga che non risparmia neanche l'Italia. Con l'aiuto di una nutrizionista cerchiamo di capire il ruolo dei genitori, cosa sbagliamo e come possiamo... Leggi articolo
Nei Paesi della Regione europea dell'OMS l'obesità infantile si conferma un problema di salute pubblica con incidenza diversa negli Stati. I dati Leggi articolo
Sempre più bambini in Italia hanno problemi di peso. Come prevenire sovrappeso o obesità nei più piccoli? Ecco i consigli di Romina Cervigni, nutrizionista e responsabile... Leggi articolo
Alimentazione bambini: in Italia 1 bambino su 5 è in sovrappeso, più di 1 su 10 è obeso. Come scegliere i cibi giusti? Come prevenire l'obesità? Leggi articolo
Ipertensione, colesterolo alto, fegato grasso, pre-diabete: sono alcune delle complicazioni che possono presentarsi in bambini e adolescenti obesi. Lanciano l'allarme le principali società... Leggi articolo
L'obesità in età evolutiva è in forte aumento in tutto il mondo occidentale e l'Italia purtroppo è la prima in Europa. Ecco le cause e le conseguenze dell'obesità... Leggi articolo
Migliora il rendimento scolastico e protegge dal rischio obesità, per questo è indispensabile. Ecco come deve essere la colazione ideale di un bambino che va scuola, e come... Leggi articolo
Uno studio ha esaminato il peso infantile e la sua correlazione durante l'adolescenza. Quando un bimbo è obeso a 3 anni aumenta il rischio di esserlo anche a 15. Leggi articolo
Uno studio spagnolo ha misurato l'effetto dello stile di vita nei primi anni di vita sul rischio cardiometabolico a sette anni: il tempo passato davanti alla TV è il fattore che lo... Leggi articolo