
Gravidanza
6 consigli per superare le paure del parto
Mi servirà un cesareo? Il bambino resterà incastrato? Arriverò in tempo in ospedale? E, ancora, “Che vergogna se dovessi farla sul lettino”… sono alcune... Leggi articolo
Mi servirà un cesareo? Il bambino resterà incastrato? Arriverò in tempo in ospedale? E, ancora, “Che vergogna se dovessi farla sul lettino”… sono alcune... Leggi articolo
Fare il cesareo per la terza volta può comportare dei rischi? Non particolarmente, se negli interventi precedenti non ci sono stati problemi. Le differenze principali riguardano durata... Leggi articolo
I nati da cesareo hanno un rischio superiore di sviluppare allergie e di avere un sistema immunitario più debole rispetto ai nati da parto naturale Leggi articolo
Quando deve essere programmato un parto cesareo in anticipo? I casi sono pochi e ben precisi. Ecco quando è davvero necessario. Leggi articolo
Presentazione podalica, placenta previa, sofferenza fetale e altro ancora: tutti i casi in cui il cesareo serve davvero (e quelli invece in cui non è necessario), secondo le Linee guida... Leggi articolo
Dopo un parto cesareo per il primo figlio è possibile un parto naturale per il secondo? Sì, 6-8 donne su 10 ce la fanno. Il ginecologo Stefano Bianchi spiega come sia possibile... Leggi articolo
Dalla ripresa più rapida al rischio di minori complicanze: sei buoni motivi per preferire il parto naturale secondo il ginecologo Stefano Bianchi Leggi articolo
Lo ha detto il ministro della Salute, Renato Balduzzi, commentando l'esito dell'indagine sulle informazioni contenute nelle schede di dimissione ospedaliera. Leggi articolo
Dopo aver avuto un cesareo, è possibile partorire in modo naturale? L'epidurale incide sull'allattamento? Ed è vero che il numero dei parti aumenta con la luna piena? Fai il... Leggi articolo
"Sto camminando nervosamente su e giù per il corridoio davanti alla sala parto e giochicchiando con il telefonino, all'improvviso un vagito: Leonardo è nato". Oggi... Leggi articolo
Un’inchiesta condotta dal mensile Focus, nel numero di dicembre 2010, sostiene che molte tragedie si eviterebbero con indicazioni chiare e motivate delle autorità sanitarie: le linee guida. Ma... Leggi articolo
Fumano meno, assumono acido folico e seguono i corsi pre-parto. Ma resta ancora alto e persino in lieve aumento il numero di tagli cesarei. Inoltre l'allattamento al seno non è promosso... Leggi articolo
Ma la tendenza a ricorrere al bisturi anziché partorire in modo naturale si sta affermando in tutto il territorio. Milano in controtendenza: parti naturali in aumento. Leggi articolo
Una ricerca Usa, analizzando i dati di oltre 13mila parti cesarei programmati, ha concluso che anche pochi giorni in più di gestazione in più hanno un effetto decisivo sulla salute dei bambini. Leggi articolo