
Neonato
Giornata della prematurità: le frasi
Il 17 Novembre si celebra la giornata dedicata ai bambini prematuri. Abbiamo raccolto delle frasi da dedicare a loro in occasione di questa giornata e non solo. Leggi articolo
Il 17 Novembre si celebra la giornata dedicata ai bambini prematuri. Abbiamo raccolto delle frasi da dedicare a loro in occasione di questa giornata e non solo. Leggi articolo
Bambini pretermine: il follow-up dei prematuri deve essere esteso fino ai sei anni di vita. Lo consiglia la SIN Leggi articolo
Si parla di bambino piccolo per età gestazionale quando il peso e/o la lunghezza alla nascita sono inferiori al normale. Vediamo Leggi articolo
Si parla frequentemente di pessario in relazione a donne in gravidanza a rischio di parto pretermine. Ma cos'è esattamente il pessario e a cosa serve? Facciamo chiarezza. Leggi articolo
Vantaggi e svantaggi del riposo assoluto nelle prime settimane di gravidanza e prima del parto, a cosa serve e perché si fa Leggi articolo
Non colpevolizzarsi, essere presenti nella vita del neonato da attori e non da spettatori, farsi guidare dal personale della terapia intensiva neonatale: I consigli di due esperti per come... Leggi articolo
I ricercatori cercano di capire le cause del parto prematuro e uno studio dell'Università della California ha cercato di comprendere il legame tra stress materno e prematurità, ma... Leggi articolo
E' possibile prevedere un parto pretermine? Uno studio del Baylor College of Medicine e del Texas Children's Hospital rivela come la storia familiare possa aiutare a prevedere l'eventualità... Leggi articolo
In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità che ricorre ogni anno il 17 novembre, abbiamo raccolto le iniziative, le news e i dati della SIN - Società italiana di... Leggi articolo
Le testimonianze più forti ed emozionanti sui neonati prematuri. Scopriremo la lotta di Antonio Pio, nato a 25 settimane, di Michela, nata a sole 23, della combattiva Syria, nata a 29 e di... Leggi articolo
La "Carta dei diritti del bambino nato prematuro" è stata redatta per la prima volta in Italia dopo l'appello dell'ex segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon. Rappresenta un... Leggi articolo
Se uno studio italiano ha messo in luce la correlazione diretta tra prematurità dei bambini che nascono da mamme col Covid-19 (e un altro ha evidenziato l'aumento dei bambini nati morti al... Leggi articolo
La prematurità è una malattia grave, ma con sorprendenti capacità di recupero. I rischi di lievi ritardi intellettivi o di gravi disabilità però esistono.... Leggi articolo
Il parto pretermine avviene in un’epoca gestazionale compresa tra la 20ª e la 37ª settimana completa di gravidanza e comporta la nascita di un bimbo prematuro, i cui organi non sono... Leggi articolo
In Italia nascono ogni anno anno circa 32 mila neonati pretermine. Come mai? E che cosa succede se il bimbo nasce prematuro? Quali conseguenze possono esserci? Una guida per capire Leggi articolo
Il 15 maggio si celebra la giornata mondiale della marsupio terapia o canguro terapia, una pratica raccomandata per i neonati prematuri anche in epoca di Covid-19. Ne parliamo con il neonatologo... Leggi articolo