
Bambino
Genitore falegname o giardiniere, metodi educativi a confronto
Cosa vuol dire essere un genitore "falegname" o genitore "giardiniere" e come si confrontano questi due approcci educativi? Scopriamoli insieme. Leggi articolo
Cosa vuol dire essere un genitore "falegname" o genitore "giardiniere" e come si confrontano questi due approcci educativi? Scopriamoli insieme. Leggi articolo
Un calendario dell'Avvento che segue i principi del metodo Waldorf-Steiner punta all'attesa non come tempo da riempire, ma come percorso da fare insieme. Leggi articolo
Anche se sono scelte fatte d'istinto, uno studio ha rivelato che preferenze e gusti dei bambini sono già in essere nei primi due anni di vita proprio grazie a questo tipo di meccanismo... Leggi articolo
Il New York Times ha scovato nel suo archivio alcuni dei metodi educativi oggi superati che, dagli anni Cinquanta in poi, hanno tenuto banco in milioni di famiglie. Ecco quali sono i più... Leggi articolo
Non trattate i bambini come fantocci: date loro fiducia e lasciate che eseguano anche i compiti che vi sembrano fuori dalla loro portata. Fateli stare a contatto con la natura e fate in modo che... Leggi articolo
Lunedì 25 maggio alle 15 parleremo con Daniela Scandurra e Annalisa Schirato, rispettivamente pedagogista e formatrice Montessori, di come e perché portare nelle nostre case e nelle... Leggi articolo
L'8 Aprile si terrà una conferenza online gratuita con Daniele Novara, pedagogista, autore e direttore del Centro Psicopedagogico per l'educazione e per la gestione dei conflitti (CPP), che... Leggi articolo
Aumentano in queste ore i casi di contagio da coronavirus nelle regioni dell'Italia settentrionale. Come comportarsi con i più piccoli? Cosa dire loro per non allarmarli? Ecco il punto di... Leggi articolo
Ogni cosa a suo tempo, l'educazione che passa da gesti pratici e il gioco di squadra tra mamma e papà: vediamo con il pedagogista Daniele Novara i cardini di una genitorialità... Leggi articolo
A come autonomia. L come libertà. Esce in libreria “Montessori dalla A alla Z”, il primo dizionario del lessico montessoriano, un libro dedicato a chiunque sia interessato a... Leggi articolo
Secondo il pedagogista Daniele Novara è fondamentale che i bimbi imparino a "litigare bene" senza che gli adulti accorrano subito a fermare il bisticcio. Tale metodo maieutico... Leggi articolo
Con l’aiuto di Paolo Ragusa, formatore e counselor, scopriamo i punti di forza dei genitori moderni e su cosa devono ancora lavorare per educare al meglio i loro figli Leggi articolo
Il 13 aprile i più autorevoli pedagogisti italiani si riuniranno a Piacenza per confrontarsi con genitori e operatori del settore riguardo le chiavi di lettura più efficaci... Leggi articolo
La scuola come comunità di apprendimento e non semplice travaso di nozioni dall'insegnante agli alunni. E' questo il tema del convegno che si terrà a Milano il 14 aprile con... Leggi articolo
Il manuale del buon genitore non esiste, ma ci sono alcuni consigli che possono aiutare mamma e papà a crescere i loro bambini nel modo migliore possibile e a mantenere la giusta distanza... Leggi articolo
No all'eccesso di stimoli, sì ai giochi poco strutturati che il bambino può reinventare in base alle sue necessità e alla sua fantasia: dalla bambola al puzzle, dalle... Leggi articolo