
Neonato
Dove lasciare il bambino quando torni al lavoro?
Il bimbo è appena nato, ma tu ci stai già pensando: a chi lasciare il bebè dopo il rientro al lavoro? Ai nonni, a una tata? Al nido? O forse è meglio a una tagesmutter?... Leggi articolo
Il bimbo è appena nato, ma tu ci stai già pensando: a chi lasciare il bebè dopo il rientro al lavoro? Ai nonni, a una tata? Al nido? O forse è meglio a una tagesmutter?... Leggi articolo
In ogni sala cinematografica che si rispetti troveremo sempre una valida scelta per i più piccoli: film d’animazione con animali parlanti, principesse da salvare e macchinine che... Leggi articolo
Il pediatra è una figura importantissima per vigilare sulla salute e la crescita corretta di un bambino. Ma quando si sceglie? Leggi articolo
Come si iscrive il bambino? Come scegliere il pediatra giusto? Serve un colloquio preliminare per capire se sarete in sintonia con il medico di vostro figlio. I bilanci di salute non dovranno... Leggi articolo
Assicurare ai propri figli un'alimentazione corretta, sana ed equilibrata è una grande responsabilità. Il piccolo manuale" Come nutrire mio figlio" offre una guida autorevole e... Leggi articolo
Quante volte bisogna portare il bambino dal medico nei suoi primi anni di vita? Non c'è un numero fisso: è importante partecipare ai bilanci di salute, incontri programmati per... Leggi articolo
Sulla necessità del certificato per la riammissione in classe dopo assenze per malattie non legate al Covid c'è disomogeneità tra le Regioni italiane. Ma l'associazione dei... Leggi articolo
Che fare per gestire e prevenire questi fastidiosi malanni di stagione? L’abbiamo chiesto a Renato Cutrera, direttore della broncopneumologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di... Leggi articolo
Come ci si deve comportare quando il bambino torna a scuola dopo una malattia, soprattutto se infettiva? Dipende dalla regione in cui ci si trova... Leggi articolo
I consigli ai genitori sulle visite di controllo (i bilanci di salute), i massaggi, il ritorno al lavoro e su disturbi come mughetto o ernia ombelicale. Infine, i nuovi traguardi del bebè Leggi articolo
La valutazione della crescita nei neonati: quando vengono fatte le visite di controllo e che cosa si valuta da 0 a 12 mesi Leggi articolo
I bambini tra i sei e gli otto anni hanno uno sviluppo molto rapido delle abilità fisiche, sociali e mentali. Leggi articolo
Le fatidiche tappe dello sviluppo scandiscono la crescita dei bambini e delle bambine, rappresentano dei traguardi da raggiungere per poi raggiungerne degli altri. Delineano un percorso, ma non... Leggi articolo
Spente le due candeline, quali sono le principali tappe dello sviluppo nel terzo anno di vita? Dando per assodato che ogni bambino è unico e cresce al proprio ritmo, ecco cosa sa fare la... Leggi articolo
Il primo sorriso, il primo dentino, il primo “ciao ciao” con la manina, i primi vocalizzi e i primi “mamma” e “papà”: questi sono alcune delle pietre... Leggi articolo