
Gravidanza
Cotiledoni placentari: cosa sono e a che servono
Una delle cose che fanno i medici a seguito del parto è contare i cotiledoni placentari, elementi da cui può dipendere anche la salute del bambino Leggi articolo
Una delle cose che fanno i medici a seguito del parto è contare i cotiledoni placentari, elementi da cui può dipendere anche la salute del bambino Leggi articolo
E' un organo transitorio che sostiene lo sviluppo del feto durante la gravidanza. Che cos'è e cosa fa la placenta, in breve Leggi articolo
Un quesito semplice, che però sottende una tradizione antica e molto radicata nella storia. Ci aiuta a capire meglio l'origine e il significato di questo detto Gabriele Iannaccaro,... Leggi articolo
L'istmocele è un'alterazione del rivestimento interno dell'utero che può comparire dopo uno o più tagli cesarei. Può provocare irregolarità mestruali e dolori... Leggi articolo
Che cos'è il liquido amniotico, a che cosa serve, come si produce, come si controlla la quantità e che cosa fare quando è troppo o troppo poco Leggi articolo
Placenta ritenuta nel post parto: i sintomi e i rischi dei residui di placenta nell'utero dopo il secondamento, come curare la placenta ritenuta Leggi articolo
Placenta previa in gravidanza: le testimonianze delle mamme che hanno raccontato di aver avuto la placenta bassa durante la loro dolce attesa. Leggi articolo
Il trofoblasto gioca un ruolo chiave nei primi giorni di gravidanza. Scopriamo cos'è Leggi articolo
Che cos'è, quali sono i sintomi, perché può essere pericolosa, come si interviene Leggi articolo
Si definisce anteriore una placenta inserta sulla parete anteriore dell’utero, ossia quella rivolta verso l’addome materno. È una posizione che non comporta problematiche... Leggi articolo
La placenta è l'unico organo temporaneo che abbiamo. Di origine fetale, regola gli scambi tra mamma e feto, permettendo al bambino di crescere. Scopri tutto quello che bisogna sapere. Leggi articolo
Perdite di sangue, contrazioni, dolore addominale, riduzione dei movimenti fetali: possono essere sintomi di distacco di placenta, una complicazione della gravidanza che può avere... Leggi articolo
Pressione alta in gravidanza: quando preoccuparsi? La gestosi (o preeclampsia) è una malattia tipica della gravidanza, che colpisce circa il 3-5% delle donne incinte. Per evitare conseguenze... Leggi articolo
Secondo alcune ricerche di scienziati americani svolte su un modello di placenta artificiale, una piccola quantità di caffeina riuscirebbe a filtrare nella placenta materna e dunque a... Leggi articolo
Jenny ha 27 anni, due figli e ha bevuto la sua PLACENTA in un frullato per uno "scambio di energia". La donna ha lanciato un'azienda che aiuta altre donne a fare lo stesso. Ricordiamo... Leggi articolo
Jordan Thiering, 25 anni, partorirà a breve il suo primo bimbo e potrà portare a casa, oltre al figlioletto, anche la placenta che lo ha nutrito per 9 mesi. “Questa... Leggi articolo