
Giochi
Il gioco simbolico o di finzione
È una modalità di gioco molto importante, praticata dai 18-24 mesi fino ai 10 anni circa. Permette di mettersi nei panni degli altri, di esplorare le emozioni in modo sicuro e di... Leggi articolo
È una modalità di gioco molto importante, praticata dai 18-24 mesi fino ai 10 anni circa. Permette di mettersi nei panni degli altri, di esplorare le emozioni in modo sicuro e di... Leggi articolo
Una carrellata storica del pensiero dei principali studiosi dell'infanzia che si sono soffermati a riflettere sul gioco e i bambini, secondo prospettive diverse. Oggi approfondiremo Donald W.... Leggi articolo
Una carrellata storica del pensiero dei principali studiosi dell'infanzia che si sono soffermati a riflettere sul gioco e i bambini, secondo prospettive diverse. Oggi approfondiremo Jean Piaget. Lo... Leggi articolo
Una carrellata storica del pensiero dei principali studiosi dell'infanzia che si sono soffermati a riflettere sul gioco e i bambini, secondo prospettive diverse. Oggi approfondiremo Maria... Leggi articolo
Una carrellata storica del pensiero dei principali studiosi dell'infanzia che si sono soffermati a riflettere sul gioco e i bambini, secondo prospettive diverse. Oggi approfondiremo Rosa e... Leggi articolo
Una carrellata storica del pensiero dei principali studiosi dell'infanzia che si sono soffermati a riflettere sul gioco e i bambini, secondo prospettive diverse. Oggi approfondiremo Friedrich... Leggi articolo
Una carrellata storica del pensiero dei principali studiosi dell'infanzia che si sono soffermati a riflettere sul gioco e i bambini, secondo prospettive diverse. Oggi approfondiremo Jean Jacques... Leggi articolo
Dalla notte dei tempi, i bambini hanno sempre giocato. Il gioco attraversa tutta l'infanzia e accompagna ogni tappa della crescita, creando un ponte tra realtà e fantasia. Non è... Leggi articolo