
Concepimento
I polipi uterini
Anche detti polipi endometriali, sono addensamenti di tessuto nell’endometrio. In genere di natura benigna, possono però provocare sanguinamenti ed ostacolare il concepimento, per... Leggi articolo
Anche detti polipi endometriali, sono addensamenti di tessuto nell’endometrio. In genere di natura benigna, possono però provocare sanguinamenti ed ostacolare il concepimento, per... Leggi articolo
Il pavimento pelvico una zona ‘strategica’ del corpo della donna, da tenere in allenamento in ogni momento della vita ma soprattutto durante la gravidanza e nel post parto. In... Leggi articolo
Le donne in età fertile corrono il rischio di soffrire di adenomiosi uterina: di cosa si tratta e quali sono i trattamenti disponibili Leggi articolo
La cervice uterina è una parte del nostro utero che svolge diverse funzioni che ci aiutano a prevenire (o meno) una gravidanza e anche a partorire Leggi articolo
Alessandra, è nata grazie al primo trapianto italiano di utero. E' nata a Catania ed è il sesto caso al mondo di gravidanza portata a termine con successo Leggi articolo
I fibromi solo raramente sono di per sé causa di infertilità. Tuttavia, peggiorano la situazione nel caso in cui la coppia abbia altri problemi che la rendono poco fertile. Ecco che cosa si può fare. Leggi articolo
L'utero retroverso, retroflesso o retroversoflesso sono diverse tipologie di utero che può avere una donna, ma in cosa consistono? Vediamo Leggi articolo
I sintomi del prolasso uterino. Cosa fare? L’ostetrica Monica Vitali spiega come ci si accorge di avere il prolasso dell’utero e degli altri organi pelvici e quali i rimedi possibili Leggi articolo
La Misura Fondo-Sinfisi è un esame utile per monitorare la crescita del pancione e l'andamento della gravidanza. Ecco di che si tratta Leggi articolo
In condizioni normali, la placenta si impianta nella parte superiore della cavità uterina. Ma che cosa succede se l'impianto avviene nella parte bassa? Rischi e possibili precauzioni di... Leggi articolo
Morsi uterini: sono contrazioni che si verificano nei giorni successivi al parto e servono a riportare l'utero alla sue dimensioni normali Leggi articolo
L’utero retroverso è una variante anatomica che in genere non crea alcun problema alla donna, e in particolare non ostacola il concepimento e non interferisce con la gravidanza. Leggi articolo
Vediamo come cambia l'utero sin dalle prime settimane di gravidanza e fino al parto Leggi articolo
Una ricerca tutt'ora in corso ha provato a delineare le differenze di suoni e discorsi di senso compiuto uditi dai feti nel corso della loro "permanenza" dentro al grembo materno Leggi articolo
Uno studio ha dimostrato come i movimenti dei piccoli nel grembo materno servano a sviluppare la coscienza di loro stessi. In questo processo, il sonno gioca un ruolo fondamentale Leggi articolo
Un team di scienziati americani ha riprodotto con una stampante 3D un ovaio interamente artificiale che ha permesso ad alcune cavie sterili di partorire cuccioli sani Leggi articolo