Ecco perché i canoni di composizione distinguono i vari stili che caratterizzano il vivere sociale.
Tra gli stili si evidenziano i seguenti: folkloristico, espressionistico (linguaggio oggi molto usato per tutte le situazioni passionali e psicologiche moderne), leggero, impressionistico, romantico, galante, classico (dall’espressione veramente profonda e travolgente) e sacro che invita al raccoglimento, alla devozione, alla meditazione intima e profonda.
Oggi, sempre di più, si sta affermando anche lo stile “puro” rivolto alla gestante e al nascituro.
La distinzione tra uno stile musicale e un altro si basa su elementi scientifici, cioè sui primi principi naturali della estesiologia musicale:
lo spazio tonale quale sede delle percezioni sonore;
le immagini sonore che si formano nello spazio tonale in relazione ai rispettivi stimoli;
le qualità secondarie delle consonanze - dissonanze e delle intonazioni – stonature che le immagini sonore acquistano in relazione alla posizione reciproca che assumono nello spazio tonale.
Da questi principi naturali della estesiologia emergono delle strutturazioni quali la scala diatonica, la tonalità, la modalità, il ritmo, il metro, il tempo e l’armonia.
Pertanto gli stili sopra indicati derivano dalle applicazioni particolari di queste strutturazioni.
Lo stile “puro”, pensato per la gravidanza e il neonato evidenzia il suo semplice aspetto formale “melodico e armonico” e la sua bellezza espressiva, facendo provare piacevoli sensazioni.
Musica efficace per il rilassamento, per la meditazione e soprattutto per la diminuzione di ansia e di stress.
Tale musica pensata per la gestante, che vive in un’atmosfera divina le gioie della maternità, e per il nascituro, non può e non deve essere che “pura”.
EMOZIONI, RIFLESSI DI LUNA e SUONI NELLO SPAZIO Tre composizioni che appartengono al genere musicale di "Musica melodica".
Questa musica è puramente “melodica” e non presuppone l’uso dell’armonia in quanto costituita da suoni che stanno in correlazione esclusivamente per mezzo della loro durata. È una musica che evidenzia la sua semplice melodia e la sua bellezza espressiva facendo provare piacevoli sensazioni.
Musica efficace per la diminuzione di ansia e di stress. Crea momenti piacevoli, di rilassamento e di meditazione.
Compositore: Leonardo Trevisan, docente e musicologo veneziano, Fondazione Premio Altino
Ascolta anche Ninnananne e musica relax per il neonato
Vuoi parlare con altre mamme? Vai al forum
Leggi "Musica per la gravidanza e il neonato" e "I neonati amano la musica"